Oro e piombo

Il mercato della Grande guerra. Pubblicità, cinema, propaganda. 1914-1918

Nonfiction, History
Cover of the book Oro e piombo by Giuseppe Ghigi, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Ghigi ISBN: 9788849853544
Publisher: Rubbettino Editore Publication: February 13, 2018
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Giuseppe Ghigi
ISBN: 9788849853544
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: February 13, 2018
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Nella prima Guerra mondiale, la propaganda che aveva il compito di mobilitare le masse trasse spunto dalla pubblicità e la pubblicità sfruttò il conflitto per vendere al meglio le merci, diventando al contempo parte integrante della comunicazione bellica. In definitiva la pubblicità si trasformava in propaganda così come la propaganda utilizzava la pubblicità: un intreccio diabolico costruito per vendere sia le merci che la guerra. Incuranti del massacro, della violenza, dei sacrifici che milioni di uomini erano costretti a subire, le aziende del fronte interno sfruttavano l'evento per aumentare i loro profitti: il patriottismo degli affari non aveva alcun pudore. Lo Stato divenne onnipresente nella vita sociale, e il marketing patriottico collaborò traendo profitto dalla guerra delle immagini. È in questo tragico contesto che nasce la moderna fabbrica del consenso.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella prima Guerra mondiale, la propaganda che aveva il compito di mobilitare le masse trasse spunto dalla pubblicità e la pubblicità sfruttò il conflitto per vendere al meglio le merci, diventando al contempo parte integrante della comunicazione bellica. In definitiva la pubblicità si trasformava in propaganda così come la propaganda utilizzava la pubblicità: un intreccio diabolico costruito per vendere sia le merci che la guerra. Incuranti del massacro, della violenza, dei sacrifici che milioni di uomini erano costretti a subire, le aziende del fronte interno sfruttavano l'evento per aumentare i loro profitti: il patriottismo degli affari non aveva alcun pudore. Lo Stato divenne onnipresente nella vita sociale, e il marketing patriottico collaborò traendo profitto dalla guerra delle immagini. È in questo tragico contesto che nasce la moderna fabbrica del consenso.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book Banche, cittadini e imprese by Giuseppe Ghigi
Cover of the book American taste by Giuseppe Ghigi
Cover of the book Partitocrazia by Giuseppe Ghigi
Cover of the book La nazione by Giuseppe Ghigi
Cover of the book Peppino Impastato by Giuseppe Ghigi
Cover of the book Giovanni Amendola by Giuseppe Ghigi
Cover of the book Nuova Europa o neonazionalismo by Giuseppe Ghigi
Cover of the book Denaro by Giuseppe Ghigi
Cover of the book Luigi Einaudi by Giuseppe Ghigi
Cover of the book L'anima della Calabria by Giuseppe Ghigi
Cover of the book Il banchiere del mondo by Giuseppe Ghigi
Cover of the book La regionalizzazione del modello di sviluppo basato sulle esportazioni by Giuseppe Ghigi
Cover of the book Lettere scelte by Giuseppe Ghigi
Cover of the book Storia delle nuvole by Giuseppe Ghigi
Cover of the book La parrocchia e il Concilio by Giuseppe Ghigi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy