Parola mia

Nonfiction, Reference & Language, Language Arts, Linguistics, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Parola mia by Armando Verdiglione, Spirali
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Armando Verdiglione ISBN: 9788877706805
Publisher: Spirali Publication: September 22, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Armando Verdiglione
ISBN: 9788877706805
Publisher: Spirali
Publication: September 22, 2016
Imprint:
Language: Italian

La proprietà è della parola, non è soggettiva. Impossibile appropriarsi della parola, prenderla, darla, toglierla, confiscarla, liberarla, consegnarla. Nessuna competenza e nessun codice della parola, nessuna esecuzione della parola. Impossibile attribuirla a una grammatica. La parola non può sottoporsi al discorso, non può essere la rappresentazione o il fenomeno, rispetto al discorso come tale o alla causa finale. La parola stessa non è la parola come tale, è la parola originaria, leggera, integra, arbitraria, come la vita, come l’altra cosa, senza luogo. Gli umani, nell’idea di potere parlare, si sono preoccupati di assegnare alla parola un luogo e, addirittura, di fondare su questo luogo una presa della parola, una gestione della parola, una padronanza sulla parola, fino a inscriverla nel discorso comunitario. Per questo, hanno giocato al minimo, da qui l’economia del due, l’economia della differenza e della varietà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La proprietà è della parola, non è soggettiva. Impossibile appropriarsi della parola, prenderla, darla, toglierla, confiscarla, liberarla, consegnarla. Nessuna competenza e nessun codice della parola, nessuna esecuzione della parola. Impossibile attribuirla a una grammatica. La parola non può sottoporsi al discorso, non può essere la rappresentazione o il fenomeno, rispetto al discorso come tale o alla causa finale. La parola stessa non è la parola come tale, è la parola originaria, leggera, integra, arbitraria, come la vita, come l’altra cosa, senza luogo. Gli umani, nell’idea di potere parlare, si sono preoccupati di assegnare alla parola un luogo e, addirittura, di fondare su questo luogo una presa della parola, una gestione della parola, una padronanza sulla parola, fino a inscriverla nel discorso comunitario. Per questo, hanno giocato al minimo, da qui l’economia del due, l’economia della differenza e della varietà.

More books from Social Science

Cover of the book Essays on the Frontiers of Modern Astrophysics and Cosmology by Armando Verdiglione
Cover of the book Equity and Excellence in Educational Testing and Assessment by Armando Verdiglione
Cover of the book Cuerpos aliados y lucha política by Armando Verdiglione
Cover of the book Social Development and Social Work by Armando Verdiglione
Cover of the book Managing to Care by Armando Verdiglione
Cover of the book Tokyo Underworld by Armando Verdiglione
Cover of the book Yakö Studies by Armando Verdiglione
Cover of the book L'Inde, grande puissance de l'océan Indien by Armando Verdiglione
Cover of the book Essays on Sex Equality by Armando Verdiglione
Cover of the book Jonathan Dean by Armando Verdiglione
Cover of the book International Migration and Ethnic Relations by Armando Verdiglione
Cover of the book Atlas of Global Development: A Visual Guide to the World's Greatest Challenges by Armando Verdiglione
Cover of the book Mediated Citizenship by Armando Verdiglione
Cover of the book Soberania Popular e Razão Política by Armando Verdiglione
Cover of the book Smart Organizations and Smart Artifacts by Armando Verdiglione
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy