Pensare l'Italia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Pensare l'Italia by Marcello Veneziani, Le Lettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcello Veneziani ISBN: 9788893660310
Publisher: Le Lettere Publication: October 25, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Marcello Veneziani
ISBN: 9788893660310
Publisher: Le Lettere
Publication: October 25, 2017
Imprint:
Language: Italian

Giovanni Gentile fu l’ultimo grande filosofo a pensare l'Italia e nel pensiero trovò l'anima, il destino e la missione d'Italia. Il suo fu l'ultimo poderoso tentativo di pensare l'Italia attraverso una teologia civile, nel solco di Vico, una riforma religiosa applicata alla politica e una religione civile legata allo spiritualismo politico e al pensiero nazionale. I precursori dell'Unità d'Italia li chiama infatti profeti, a partire da Dante; il Risorgimento lo vede come la Resurrezione dell'Italia, inteso mazzinianamente come missione fondata sulla religione della patria e percorsa dal giobertiano primato morale e civile, ma anche filosofico e culturale, italiano. Nelle pagine scelte da Marcello Veneziani si ricompone la filosofia civile di Gentile, che fu sintesi della tradizione teorica, storica e letteraria nazionale, il suo idealismo dopo Marx, il suo Stato Etico, il ruolo della scuola e la missione educativa, il rapporto con la Tradizione, la Religione e il Risorgimento, con Dante e Leopardi, con la guerra e il fascismo, l'umanesimo del lavoro e lo spiritualismo comunitario. Dall'antologia gentiliana emerge un pensiero eroico e fiducioso, fino alla morte. «Con Giovanni Gentile – scrive Veneziani nel suo saggio introduttivo ? finì la grande filosofia italiana. Dopo di lui o non fu grande, o non fu vera filosofia, o non fu italiana. Dopo Gentile il pensiero non ebbe più fiducia in se stesso, si risolse nella razionale o irrazionale disperazione o si occupò di linguaggi e procedure. Da qui la grandiosa inattualità di Gentile».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Giovanni Gentile fu l’ultimo grande filosofo a pensare l'Italia e nel pensiero trovò l'anima, il destino e la missione d'Italia. Il suo fu l'ultimo poderoso tentativo di pensare l'Italia attraverso una teologia civile, nel solco di Vico, una riforma religiosa applicata alla politica e una religione civile legata allo spiritualismo politico e al pensiero nazionale. I precursori dell'Unità d'Italia li chiama infatti profeti, a partire da Dante; il Risorgimento lo vede come la Resurrezione dell'Italia, inteso mazzinianamente come missione fondata sulla religione della patria e percorsa dal giobertiano primato morale e civile, ma anche filosofico e culturale, italiano. Nelle pagine scelte da Marcello Veneziani si ricompone la filosofia civile di Gentile, che fu sintesi della tradizione teorica, storica e letteraria nazionale, il suo idealismo dopo Marx, il suo Stato Etico, il ruolo della scuola e la missione educativa, il rapporto con la Tradizione, la Religione e il Risorgimento, con Dante e Leopardi, con la guerra e il fascismo, l'umanesimo del lavoro e lo spiritualismo comunitario. Dall'antologia gentiliana emerge un pensiero eroico e fiducioso, fino alla morte. «Con Giovanni Gentile – scrive Veneziani nel suo saggio introduttivo ? finì la grande filosofia italiana. Dopo di lui o non fu grande, o non fu vera filosofia, o non fu italiana. Dopo Gentile il pensiero non ebbe più fiducia in se stesso, si risolse nella razionale o irrazionale disperazione o si occupò di linguaggi e procedure. Da qui la grandiosa inattualità di Gentile».

More books from Philosophy

Cover of the book Stoicism : Mastery - Mastering the Stoic Way of Life by Marcello Veneziani
Cover of the book The Emotional Construction of Morals by Marcello Veneziani
Cover of the book Islam : quel problème ? Les défis de la réforme by Marcello Veneziani
Cover of the book Immanuel Kants Unterscheidung der Urteilsarten in analytisch und synthetisch in den Prolegomena by Marcello Veneziani
Cover of the book Pierre Bourdieu et la distinction sociale by Marcello Veneziani
Cover of the book The Religious Philosophy of Roger Scruton by Marcello Veneziani
Cover of the book A proposito di Karl Marx by Marcello Veneziani
Cover of the book Foundational Thoughts in Judaism by Marcello Veneziani
Cover of the book Real Alternatives, Leibniz’s Metaphysics of Choice by Marcello Veneziani
Cover of the book Social Education for Peace by Marcello Veneziani
Cover of the book Descartes and the Autonomy of the Human Understanding by Marcello Veneziani
Cover of the book Breaking the Spell by Marcello Veneziani
Cover of the book Moral letters to Lucilius Volume 1 by Marcello Veneziani
Cover of the book Restored, Healed & Inspired by Marcello Veneziani
Cover of the book Martin Buber by Marcello Veneziani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy