Perché le donne vanno in bagno in due e altre domande inevitabili

Nonfiction, Reference & Language, Reference, Almanacs & Trivia, Questions & Answers, Curiosities & Wonders
Cover of the book Perché le donne vanno in bagno in due e altre domande inevitabili by Roberto Burchielli, Antonio Sellitto, De Agostini
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Burchielli, Antonio Sellitto ISBN: 9788851126230
Publisher: De Agostini Publication: January 14, 2015
Imprint: De Agostini Language: Italian
Author: Roberto Burchielli, Antonio Sellitto
ISBN: 9788851126230
Publisher: De Agostini
Publication: January 14, 2015
Imprint: De Agostini
Language: Italian

Ecco un libro fichissimo! Ma perché si dice “essere fichi”? E, saltando di palo in frasca, perché agli uomini piacciono le donne con tanto seno? Perché ci viene la pelle d’oca? Ci sono così tante domande, piccole e grandi, di cui non conosciamo la risposta. Basta poco per colmare la lacuna: perché tenersi il dubbio quando ci sono tutte le soluzioni? Ecco raccolti in questo libro 100 interrogativi imprescindibili e inderogabili per i quali potremo finalmente trovare una spiegazione: curiosità (Perché è così difficile vincere alla lotteria?), modi di dire (Perché si dice “vedere i sorci verdi”?), temi d’attualità (Perché l’Italia è un Paese ad alto rischio idrogeologico?), e questioni varie del genere uomini vs donne (Perché i maschi pensano sempre al sesso?). Un testo che si può leggere da cima a fondo o aprire a caso saltando qua e là. E in più, pillole fulminanti come un botta e risposta e consigli social per tenere banco e fare un figurone in compagnia. Dal programma televisivo ECCO PERCHÉ! in onda su EXPLORA hd.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ecco un libro fichissimo! Ma perché si dice “essere fichi”? E, saltando di palo in frasca, perché agli uomini piacciono le donne con tanto seno? Perché ci viene la pelle d’oca? Ci sono così tante domande, piccole e grandi, di cui non conosciamo la risposta. Basta poco per colmare la lacuna: perché tenersi il dubbio quando ci sono tutte le soluzioni? Ecco raccolti in questo libro 100 interrogativi imprescindibili e inderogabili per i quali potremo finalmente trovare una spiegazione: curiosità (Perché è così difficile vincere alla lotteria?), modi di dire (Perché si dice “vedere i sorci verdi”?), temi d’attualità (Perché l’Italia è un Paese ad alto rischio idrogeologico?), e questioni varie del genere uomini vs donne (Perché i maschi pensano sempre al sesso?). Un testo che si può leggere da cima a fondo o aprire a caso saltando qua e là. E in più, pillole fulminanti come un botta e risposta e consigli social per tenere banco e fare un figurone in compagnia. Dal programma televisivo ECCO PERCHÉ! in onda su EXPLORA hd.

More books from De Agostini

Cover of the book La felicità è a portata di trolley by Roberto Burchielli, Antonio Sellitto
Cover of the book Ghiaccio e fuoco by Roberto Burchielli, Antonio Sellitto
Cover of the book I pirati della Malesia by Roberto Burchielli, Antonio Sellitto
Cover of the book Il giardino segreto by Roberto Burchielli, Antonio Sellitto
Cover of the book Nella mente del tuo cane by Roberto Burchielli, Antonio Sellitto
Cover of the book L'isola misteriosa by Roberto Burchielli, Antonio Sellitto
Cover of the book Tutti frutti by Roberto Burchielli, Antonio Sellitto
Cover of the book Alice nel paese delle meraviglie (De Agostini) by Roberto Burchielli, Antonio Sellitto
Cover of the book La capanna dello zio Tom by Roberto Burchielli, Antonio Sellitto
Cover of the book Insurgent by Roberto Burchielli, Antonio Sellitto
Cover of the book Sfida sulla Transiberiana. Agatha Mistery. Vol. 13 by Roberto Burchielli, Antonio Sellitto
Cover of the book Da zero a infinito by Roberto Burchielli, Antonio Sellitto
Cover of the book La corona del doge. Agatha Mistery. Vol. 7 by Roberto Burchielli, Antonio Sellitto
Cover of the book Biscotti e piccola pasticceria by Roberto Burchielli, Antonio Sellitto
Cover of the book Reflections by Roberto Burchielli, Antonio Sellitto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy