Persone perbene

Rettitudine e innocenza nel mondo postmoderno

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Persone perbene by Ágnes Heller, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ágnes Heller ISBN: 9788810968208
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: November 10, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Ágnes Heller
ISBN: 9788810968208
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: November 10, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Non ci sarebbe bisogno di leggi, di regole, di comandamenti, se non ci fossero uomini e donne disposti all’imbroglio, alla menzogna, al furto, al falso giuramento e all’omicidio. Eppure – sostiene Ágnes Heller – fino a quando la capacità di distinguere il bene dal male prevale sugli altri princìpi, resta valido un punto centrale di riferimento morale. «Certamente ogni persona retta lo è in modo diverso, ciascuno a suo modo, ma l’uomo e la donna retta rimangono sempre colui o colei che preferirebbe, se fosse posto di fronte a una scelta, soffrire un’ingiustizia piuttosto che commetterla, subire un torto piuttosto che farlo di proposito a un altro». Tuttavia, la rettitudine non è immediatamente identificabile con la bontà o con la scelta della sofferenza come testimonianza morale. L’irreprensibilità di una persona retta è molto più modesta: essa sceglie di soffrire solo nel caso in cui l’unica alternativa alla sua sofferenza sia la causa indiretta della sofferenza altrui

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non ci sarebbe bisogno di leggi, di regole, di comandamenti, se non ci fossero uomini e donne disposti all’imbroglio, alla menzogna, al furto, al falso giuramento e all’omicidio. Eppure – sostiene Ágnes Heller – fino a quando la capacità di distinguere il bene dal male prevale sugli altri princìpi, resta valido un punto centrale di riferimento morale. «Certamente ogni persona retta lo è in modo diverso, ciascuno a suo modo, ma l’uomo e la donna retta rimangono sempre colui o colei che preferirebbe, se fosse posto di fronte a una scelta, soffrire un’ingiustizia piuttosto che commetterla, subire un torto piuttosto che farlo di proposito a un altro». Tuttavia, la rettitudine non è immediatamente identificabile con la bontà o con la scelta della sofferenza come testimonianza morale. L’irreprensibilità di una persona retta è molto più modesta: essa sceglie di soffrire solo nel caso in cui l’unica alternativa alla sua sofferenza sia la causa indiretta della sofferenza altrui

More books from Religion & Spirituality

Cover of the book Jesus & a 6 pack by Ágnes Heller
Cover of the book Journeying with Luke by Ágnes Heller
Cover of the book The Flaming Jewel by Ágnes Heller
Cover of the book Reiki Made Easy by Ágnes Heller
Cover of the book Major Sins in Islam by Ágnes Heller
Cover of the book What Is Zoopoetics? by Ágnes Heller
Cover of the book Discours de la servitude volontaire by Ágnes Heller
Cover of the book The Second Blessing in Symbol by Ágnes Heller
Cover of the book The Garden Resonates by Ágnes Heller
Cover of the book Great Awakenings by Ágnes Heller
Cover of the book Bible Français Norvégien n°4 by Ágnes Heller
Cover of the book Obras completas. Tomo I. Mística y espiritualidad by Ágnes Heller
Cover of the book The Cruise of the Cachalot Round the World After Sperm Whales by Ágnes Heller
Cover of the book The Anonymous Sayings of the Desert Fathers by Ágnes Heller
Cover of the book 司徒法正2017雞年運程-肖鼠 by Ágnes Heller
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy