Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento by Bresciani Califano, Mimma, Firenze University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Bresciani Califano, Mimma ISBN: 9788864532806
Publisher: Firenze University Press Publication: May 16, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Bresciani Califano, Mimma
ISBN: 9788864532806
Publisher: Firenze University Press
Publication: May 16, 2011
Imprint:
Language: Italian

La letteratura non può ignorare, e non ignora quando sopravvive nel tempo, le grandi conquiste del pensiero filosofico e le tappe fondamentali segnate dal progresso della conoscenza scientifica, se intende muoversi in una direzione di stimolo verso una maggiore consapevolezza e maturità intellettuale e culturale. Un risultato scientifico e un risultato poetico rappresentano un frammento di realtà ordinata al suo interno che ci commuove e ci entusiasma per la bellezza intrinseca dell'immagine che ci suggeriscono, per il suo valore sul piano dei significati. Entrambi i linguaggi, scientifico e letterario, tendono, ciascuno a suo modo, alla decodificazione del mondo esterno e a rappresentarlo. Fantasia intuizione razionalità insieme concorrono alla creatività, alla costruzione di modelli scientifici e di stili letterari.
Mimma Bresciani Califano ha insegnato nella scuola superiore e dal 1979 Letteratura Moderna e Contemporanea alla California State University International Program in Florence. Autrice di Uno spazio senza miti. Scienza e Letteratura: Quattro saggi su Italo Calvino (1993) e di numerosi saggi. Ha curato i volumi: La realtà e i linguaggi, 1998; Modelli e stili di conoscenza nella scienza e nell'arte del Novecento, 2000; L'uomo e le macchine, 2002; Le origini e il tempo. Tra mito e logos, 2003; Sogno e Sogni, 2005; Figure della follia, 2005; Infanzia e memoria, 2007; Paradossi e disarmonie nelle scienze e nelle arti, 2008; Memoria, 2008.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La letteratura non può ignorare, e non ignora quando sopravvive nel tempo, le grandi conquiste del pensiero filosofico e le tappe fondamentali segnate dal progresso della conoscenza scientifica, se intende muoversi in una direzione di stimolo verso una maggiore consapevolezza e maturità intellettuale e culturale. Un risultato scientifico e un risultato poetico rappresentano un frammento di realtà ordinata al suo interno che ci commuove e ci entusiasma per la bellezza intrinseca dell'immagine che ci suggeriscono, per il suo valore sul piano dei significati. Entrambi i linguaggi, scientifico e letterario, tendono, ciascuno a suo modo, alla decodificazione del mondo esterno e a rappresentarlo. Fantasia intuizione razionalità insieme concorrono alla creatività, alla costruzione di modelli scientifici e di stili letterari.
Mimma Bresciani Califano ha insegnato nella scuola superiore e dal 1979 Letteratura Moderna e Contemporanea alla California State University International Program in Florence. Autrice di Uno spazio senza miti. Scienza e Letteratura: Quattro saggi su Italo Calvino (1993) e di numerosi saggi. Ha curato i volumi: La realtà e i linguaggi, 1998; Modelli e stili di conoscenza nella scienza e nell'arte del Novecento, 2000; L'uomo e le macchine, 2002; Le origini e il tempo. Tra mito e logos, 2003; Sogno e Sogni, 2005; Figure della follia, 2005; Infanzia e memoria, 2007; Paradossi e disarmonie nelle scienze e nelle arti, 2008; Memoria, 2008.

More books from Firenze University Press

Cover of the book Altri orientalismi by Bresciani Califano, Mimma
Cover of the book Gross violations dei diritti delle donne in Messico. La risposta del diritto internazionale by Bresciani Califano, Mimma
Cover of the book Il sogno e la politica da Roosevelt a Obama by Bresciani Califano, Mimma
Cover of the book Leonardo Sciascia e la funzione sociale degli intellettuali by Bresciani Califano, Mimma
Cover of the book Vincenzo Consolo: gli anni de «l’Unità» (1992-2012), ovvero la poetica della colpa-espiazione by Bresciani Califano, Mimma
Cover of the book Medioevo, fonti, editoria. La Deputazione di storia patria per le Venezie (1873-1900) by Bresciani Califano, Mimma
Cover of the book Il voto italiano all’estero. Riflessioni, esperienze e risultati di un’indagine in Australia by Bresciani Califano, Mimma
Cover of the book Capitalismo e riconoscimento by Bresciani Califano, Mimma
Cover of the book Per Enzo. Studi in memoria di Enzo Matera by Bresciani Califano, Mimma
Cover of the book Relazioni pedagogiche by Bresciani Califano, Mimma
Cover of the book Squarci nell’avorio by Bresciani Califano, Mimma
Cover of the book Through Partisan Eyes. My Friendships, Literary Education, and Political Encounters in Italy (1956-2013). With Sidelights on My Experiences in the United States, France, and the Soviet Union by Bresciani Califano, Mimma
Cover of the book «Di qua» e «di là da’ monti». Sguardi italiani sulla Francia e sui francesi tra XV e XVI secolo by Bresciani Califano, Mimma
Cover of the book La collezione senese di chimica farmaceutica by Bresciani Califano, Mimma
Cover of the book Beyond the Suffering of Being: Desire in Giacomo Leopardi and Samuel Beckett by Bresciani Califano, Mimma
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy