Preghiere di fucine e fornaci

Science Fiction & Fantasy, Science Fiction, Adventure, Fiction & Literature, Short Stories
Cover of the book Preghiere di fucine e fornaci by Aliette de Bodard, Delos Digital
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aliette de Bodard ISBN: 9788867756469
Publisher: Delos Digital Publication: February 3, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Aliette de Bodard
ISBN: 9788867756469
Publisher: Delos Digital
Publication: February 3, 2015
Imprint:
Language: Italian

Fantascienza - racconto lungo (27 pagine) - Il Dio-Macchina vede tutto e punisce ogni cosa. È, è stato e sarà sempre, per tutte le ere del mondo. Ma alcune cose sono difficili da uccidere. E cercano vendetta.

Chi era lo straniero misterioso comparso al Pozzo di Mictlan proprio nei giorni in cui era stato finalmente raggiunto il fondo? E cosa voleva da Xochipil, una semplice operaia zoppa del pozzo? Forse era un semplice viaggiatore. Forse qualcosa di molto più pericoloso.

In un'affascinante ambientazione post-apocalitica in chiave azteca, Aliette de Bodard, l'astro nascente della fantascienza internazionale vincitrice del premio Hugo, mette in scena l'eterna lotta tra antichi dèi e nuove credenze, creando un piccolo American Gods precolombiano.

Aliette de Bodard, scrittrice francese di origini vietnamite, è uno dei nomi di maggior rilievo nella fantascienza contemporanea emergente. Vincitrice nel 2007 del prestigioso premio Writers Of Tne Future, finalista nel 2009 al premio John Campbell come miglior nuovo autore, è stata consacrata dalla vittoria al premio Nebula e al premio Locus col racconto lungo Immersione. Il suo romanzo breve Stazione rossa è arrivato in finale al premio Nebula e al premio Hugo. Nata negli Stati Uniti e cresciuta tra gli USA, Londra e Parigi, è perfettamente bilingue; studi di matematica applicata e informatica, ingegnere di professione (la prestigiosa École Polytechnique), ma con precoci interessi letterari che l’hanno portata a frequentare i corsi di scrittura dell’Orson Scott Card’s Literary Bootcamp.Come molti altri autori di ascendenza non anglosassone, introduce nelle sue storie temi tipici di tradizione letterarie cui siamo forse meno avvezzi; nel caso specifico la famiglia, l’onore, il contrasto tra modernità e tradizione, la lotta della donna contro il suo ruolo subordinato; temi ancor oggi attuali nella letteratura cinese e dell’Estremo Oriente in generale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Fantascienza - racconto lungo (27 pagine) - Il Dio-Macchina vede tutto e punisce ogni cosa. È, è stato e sarà sempre, per tutte le ere del mondo. Ma alcune cose sono difficili da uccidere. E cercano vendetta.

Chi era lo straniero misterioso comparso al Pozzo di Mictlan proprio nei giorni in cui era stato finalmente raggiunto il fondo? E cosa voleva da Xochipil, una semplice operaia zoppa del pozzo? Forse era un semplice viaggiatore. Forse qualcosa di molto più pericoloso.

In un'affascinante ambientazione post-apocalitica in chiave azteca, Aliette de Bodard, l'astro nascente della fantascienza internazionale vincitrice del premio Hugo, mette in scena l'eterna lotta tra antichi dèi e nuove credenze, creando un piccolo American Gods precolombiano.

Aliette de Bodard, scrittrice francese di origini vietnamite, è uno dei nomi di maggior rilievo nella fantascienza contemporanea emergente. Vincitrice nel 2007 del prestigioso premio Writers Of Tne Future, finalista nel 2009 al premio John Campbell come miglior nuovo autore, è stata consacrata dalla vittoria al premio Nebula e al premio Locus col racconto lungo Immersione. Il suo romanzo breve Stazione rossa è arrivato in finale al premio Nebula e al premio Hugo. Nata negli Stati Uniti e cresciuta tra gli USA, Londra e Parigi, è perfettamente bilingue; studi di matematica applicata e informatica, ingegnere di professione (la prestigiosa École Polytechnique), ma con precoci interessi letterari che l’hanno portata a frequentare i corsi di scrittura dell’Orson Scott Card’s Literary Bootcamp.Come molti altri autori di ascendenza non anglosassone, introduce nelle sue storie temi tipici di tradizione letterarie cui siamo forse meno avvezzi; nel caso specifico la famiglia, l’onore, il contrasto tra modernità e tradizione, la lotta della donna contro il suo ruolo subordinato; temi ancor oggi attuali nella letteratura cinese e dell’Estremo Oriente in generale.

More books from Delos Digital

Cover of the book La macchina insurrezionale by Aliette de Bodard
Cover of the book Sherlock Holmes e l'avventura del circolo femminile by Aliette de Bodard
Cover of the book La setta by Aliette de Bodard
Cover of the book Death moon by Aliette de Bodard
Cover of the book Caldo sangue by Aliette de Bodard
Cover of the book Nella gabbia by Aliette de Bodard
Cover of the book La casa del matto by Aliette de Bodard
Cover of the book Un soffio di speranza by Aliette de Bodard
Cover of the book Acciaio temprato by Aliette de Bodard
Cover of the book Numero + Suono = Musica by Aliette de Bodard
Cover of the book I grandi protagonisti della Storia by Aliette de Bodard
Cover of the book Come un serpente che si morde la coda by Aliette de Bodard
Cover of the book Babelion by Aliette de Bodard
Cover of the book Filo Favola by Aliette de Bodard
Cover of the book Sherlock Holmes e l'esorcista by Aliette de Bodard
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy