Proiezioni

Quattro film visti con filosofia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics, Ethics & Moral Philosophy, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Proiezioni by Mennato Tedino, Mennato Tedino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mennato Tedino ISBN: 9788827543474
Publisher: Mennato Tedino Publication: January 1, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Mennato Tedino
ISBN: 9788827543474
Publisher: Mennato Tedino
Publication: January 1, 2018
Imprint:
Language: Italian

Il capitale umano,di Paolo Virzì, I nostri ragazzi, di Ivano De Matteo, Zoran, il mio nipote scemo, di Matteo Oleotto e L’amore buio, di Antonio Capuano spiegati attraverso Jean Baudrillard, John Rawls, Max Weber e Michel Foucault. Quattro film analizzati ognuno da una diversa prospettiva filosofica per cercare il territorio comune tra immagine e pensiero in cui si incontrano il cinena e la filosofia. Partendo, indifferentemente, o da posizioni teoriche del XX secolo, epocali e decisive per la speculazione filosofica, o da lavori cinematografici particolarmente densi e significativi, l'autore ha cercato di attraversare il testo filmico operando un confronto continuo tra immagine e pensiero, incrociando costantemente il livello del vedere e quello del pensare: mentre un filosofo interrogava il film, il film già aveva in un qualche modo interrogato, o pre-interrogato, quel filosofo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il capitale umano,di Paolo Virzì, I nostri ragazzi, di Ivano De Matteo, Zoran, il mio nipote scemo, di Matteo Oleotto e L’amore buio, di Antonio Capuano spiegati attraverso Jean Baudrillard, John Rawls, Max Weber e Michel Foucault. Quattro film analizzati ognuno da una diversa prospettiva filosofica per cercare il territorio comune tra immagine e pensiero in cui si incontrano il cinena e la filosofia. Partendo, indifferentemente, o da posizioni teoriche del XX secolo, epocali e decisive per la speculazione filosofica, o da lavori cinematografici particolarmente densi e significativi, l'autore ha cercato di attraversare il testo filmico operando un confronto continuo tra immagine e pensiero, incrociando costantemente il livello del vedere e quello del pensare: mentre un filosofo interrogava il film, il film già aveva in un qualche modo interrogato, o pre-interrogato, quel filosofo.

More books from Performing Arts

Cover of the book 16 Secrets Revealed by Professional Screenwriters by Mennato Tedino
Cover of the book Kajin e la tenda sotto la luna. Storie di rifugiati siriani in territorio greco by Mennato Tedino
Cover of the book Into the Woods by Mennato Tedino
Cover of the book Cien películas que me abrieron la cabeza by Mennato Tedino
Cover of the book N'oublie pas de m'aimer by Mennato Tedino
Cover of the book Ernie: by Mennato Tedino
Cover of the book The Theatre of David Henry Hwang by Mennato Tedino
Cover of the book Chekhov's Plays: The Anniversary, The Bear, The Cherry Orchard, Ivanoff, On The High Road, The Proposal, The Sea-Gull, Swan Song, The Three Sisters, Uncle Vanya, And More (Mobi Classics) by Mennato Tedino
Cover of the book A Beginners Guide to Dancing by Mennato Tedino
Cover of the book Stars of the Opera by Mennato Tedino
Cover of the book Comedy Sex God by Mennato Tedino
Cover of the book Ma bio dégradable by Mennato Tedino
Cover of the book A Social History of Iranian Cinema, Volume 3 by Mennato Tedino
Cover of the book Richard E. Norman and Race Filmmaking by Mennato Tedino
Cover of the book Experiencing Dance by Mennato Tedino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy