Quando Dio entra in politica

Nonfiction, Religion & Spirituality, Theology, Ethics, Reference, Ritual & Practices
Cover of the book Quando Dio entra in politica by Michele Martelli, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michele Martelli ISBN: 9788876255106
Publisher: Fazi Editore Publication: February 27, 2014
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Michele Martelli
ISBN: 9788876255106
Publisher: Fazi Editore
Publication: February 27, 2014
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Divorzio, aborto, eutanasia, coppie di fatto, procreazione assistita: temi sensibili, che spesso dividono l’opinione pubblica. Da una parte, i difensori di un’etica laica e della separazione assoluta fra Stato e Chiesa; dall’altra, gli interventi di Benedetto XVI e della cei di Ruini e Bagnasco volti a ridefinire le scelte morali praticabili per i cattolici. «Non escludere Dio dalla sfera pubblica», «Non commettere i peccati di bioetica», «Ricordati che le coppie di fatto sono fuori dalla legge di Dio» sono solo alcuni dei nuovi comandamenti che sembrano aver soppiantato l’antico decalogo. La Chiesa cattolica torna così alla ribalta nel dibattito pubblico italiano grazie anche al sostegno di politici, giornalisti, opinionisti e intellettuali (teocon, teodem, atei devoti, postsecolari o islamofobi). All’interventismo politico del Vaticano, Michele Martelli . professore di Filosofia morale all’Università di Urbino – preferisce l’idea di una politica razionale, laica, democratica. Tutte le religioni, infatti, hanno piena libertà di espressione e organizzazione nella società civile; ai loro rappresentanti terreni, però, non va riconosciuta la pretesa di occupare lo Stato o di porlo sotto tutela, dettando o orientando l’attività legislativa di partiti, governi e parlamenti. Criticando le istanze dogmatiche e assolutistiche delle alte gerarchie ecclesiastiche, ma non il cattolicesimo in quanto tale, questo libro individua anche la matrice di un altro cristianesimo: quello delle correnti ereticali ed egualitarie, della Chiesa dei poveri e dei diseredati, delle comunità di base.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Divorzio, aborto, eutanasia, coppie di fatto, procreazione assistita: temi sensibili, che spesso dividono l’opinione pubblica. Da una parte, i difensori di un’etica laica e della separazione assoluta fra Stato e Chiesa; dall’altra, gli interventi di Benedetto XVI e della cei di Ruini e Bagnasco volti a ridefinire le scelte morali praticabili per i cattolici. «Non escludere Dio dalla sfera pubblica», «Non commettere i peccati di bioetica», «Ricordati che le coppie di fatto sono fuori dalla legge di Dio» sono solo alcuni dei nuovi comandamenti che sembrano aver soppiantato l’antico decalogo. La Chiesa cattolica torna così alla ribalta nel dibattito pubblico italiano grazie anche al sostegno di politici, giornalisti, opinionisti e intellettuali (teocon, teodem, atei devoti, postsecolari o islamofobi). All’interventismo politico del Vaticano, Michele Martelli . professore di Filosofia morale all’Università di Urbino – preferisce l’idea di una politica razionale, laica, democratica. Tutte le religioni, infatti, hanno piena libertà di espressione e organizzazione nella società civile; ai loro rappresentanti terreni, però, non va riconosciuta la pretesa di occupare lo Stato o di porlo sotto tutela, dettando o orientando l’attività legislativa di partiti, governi e parlamenti. Criticando le istanze dogmatiche e assolutistiche delle alte gerarchie ecclesiastiche, ma non il cattolicesimo in quanto tale, questo libro individua anche la matrice di un altro cristianesimo: quello delle correnti ereticali ed egualitarie, della Chiesa dei poveri e dei diseredati, delle comunità di base.

More books from Fazi Editore

Cover of the book Ascend by Michele Martelli
Cover of the book Un quieto, impercettibile omicidio by Michele Martelli
Cover of the book Derrick Storm 2: la tempesta infuria by Michele Martelli
Cover of the book Darkest Mercy by Michele Martelli
Cover of the book Sex out by Michele Martelli
Cover of the book Mirador. Irène Némirovsky, mia madre by Michele Martelli
Cover of the book Matched by Michele Martelli
Cover of the book Heat Rises by Michele Martelli
Cover of the book Il sogno di Jessica by Michele Martelli
Cover of the book Due sulla torre by Michele Martelli
Cover of the book Più donne che uomini by Michele Martelli
Cover of the book Allontanarsi by Michele Martelli
Cover of the book Prova d'orchestra by Michele Martelli
Cover of the book Il cadavere ingombrante by Michele Martelli
Cover of the book Le acque torbide di Javel by Michele Martelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy