Quando hanno aperto la cella

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science
Cover of the book Quando hanno aperto la cella by Valentina Calderone, Luigi Manconi, Il Saggiatore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Valentina Calderone, Luigi Manconi ISBN: 9788865763322
Publisher: Il Saggiatore Publication: August 2, 2013
Imprint: Il Saggiatore Language: Italian
Author: Valentina Calderone, Luigi Manconi
ISBN: 9788865763322
Publisher: Il Saggiatore
Publication: August 2, 2013
Imprint: Il Saggiatore
Language: Italian

NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA. In Italia in carcere si muore. Alcuni sono suicidi, altri no. E si può morire nel reparto detentivo di un ospedale, come Stefano Cucchi; per strada, come Federico Aldrovandi; legati mani e piedi a un letto di contenzione, come Franco Mastrogiovanni. Si può morire anche durante un arresto, una manifestazione di piazza, un trattamento sanitario obbligatorio. «Quando hanno aperto la cella» porta alla luce le storie di persone che sono entrate in prigione, in caserma o in un reparto psichiatrico e ne sono uscite senza vita. Ricostruisce vicende processuali tormentate, in cui la tenacia di familiari e avvocati si è scontrata con opacità, omertà e, a volte, coperture istituzionali. Racconta di uno Stato che si ricorda di recludere, sorvegliare e punire, ma spesso dimentica di tutelare e rispettare gli individui che gli sono affidati.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

NUOVA EDIZIONE AGGIORNATA. In Italia in carcere si muore. Alcuni sono suicidi, altri no. E si può morire nel reparto detentivo di un ospedale, come Stefano Cucchi; per strada, come Federico Aldrovandi; legati mani e piedi a un letto di contenzione, come Franco Mastrogiovanni. Si può morire anche durante un arresto, una manifestazione di piazza, un trattamento sanitario obbligatorio. «Quando hanno aperto la cella» porta alla luce le storie di persone che sono entrate in prigione, in caserma o in un reparto psichiatrico e ne sono uscite senza vita. Ricostruisce vicende processuali tormentate, in cui la tenacia di familiari e avvocati si è scontrata con opacità, omertà e, a volte, coperture istituzionali. Racconta di uno Stato che si ricorda di recludere, sorvegliare e punire, ma spesso dimentica di tutelare e rispettare gli individui che gli sono affidati.

More books from Il Saggiatore

Cover of the book La nuova fabbrica dei sogni by Valentina Calderone, Luigi Manconi
Cover of the book Alif l'invisibile by Valentina Calderone, Luigi Manconi
Cover of the book Aut Aut 369. Michel de Certeau. Un teatro della soggettività by Valentina Calderone, Luigi Manconi
Cover of the book L'aggressività by Valentina Calderone, Luigi Manconi
Cover of the book Zita by Valentina Calderone, Luigi Manconi
Cover of the book Ai limiti dell'impossibile by Valentina Calderone, Luigi Manconi
Cover of the book Oltre il biocentrismo by Valentina Calderone, Luigi Manconi
Cover of the book Fisica e filosofia by Valentina Calderone, Luigi Manconi
Cover of the book Patrie smarrite by Valentina Calderone, Luigi Manconi
Cover of the book Naufragi by Valentina Calderone, Luigi Manconi
Cover of the book Terza cultura by Valentina Calderone, Luigi Manconi
Cover of the book Conoscenza e libertà by Valentina Calderone, Luigi Manconi
Cover of the book Una preghiera punk per la libertà by Valentina Calderone, Luigi Manconi
Cover of the book Le Suites per violoncello by Valentina Calderone, Luigi Manconi
Cover of the book Antropologia strutturale by Valentina Calderone, Luigi Manconi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy