Reti autopoietiche

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, General Physics
Cover of the book Reti autopoietiche by Marcello Colozzo, Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marcello Colozzo ISBN: 9788893455718
Publisher: Passerino Publication: January 23, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Marcello Colozzo
ISBN: 9788893455718
Publisher: Passerino
Publication: January 23, 2019
Imprint:
Language: Italian

Nel 1970 i neurofisiologi cileni Humberto Maturana e Francisco Varela dell'università di Santiago del Cile, nel tentativo di formulare una definizione operativa di "sistema vivente" nel paradigma meccanicistico (ossia senza invocare enti metafisici del tipo forza vitale) si imbattereno in una strana proprietà dei predetti sistemi. In parole povere, ciò che effettivamente distingue un sistema vivente da un sistema non vivente, non è la capacità di riproduzione, bensì la proprietà di "produrre parte di sè". Tale argomentazione potrebbe suonare banale, ma in realtà apre nuovi fantastici orizzonti nel paradigma della teoria dei sistemi. I due neuroscienziati coniarono un nuovo termine per denominare la caratteristica fondamentale degli organismi viventi: autopoiesi che tradotto dal greco significa, appunto, produzione di sé.

Marcello Colozzo, laureato in Fisica si occupa sin dal 2008 di didattica online di Matematica e Fisica attraverso il sito web Extra Byte dove vengono eseguite "simulazioni" nell'ambiente di calcolo Mathematica.
Negli ultimi anni ha pubblicato vari articoli di fisica matematica e collabora con la rivista Elettronica Open Source.
Appassionato lettore di narrativa cyberpunk, ha provato ad eseguire una transizione verso lo stato di "scrittore cyber", pubblicando varie antologie di racconti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel 1970 i neurofisiologi cileni Humberto Maturana e Francisco Varela dell'università di Santiago del Cile, nel tentativo di formulare una definizione operativa di "sistema vivente" nel paradigma meccanicistico (ossia senza invocare enti metafisici del tipo forza vitale) si imbattereno in una strana proprietà dei predetti sistemi. In parole povere, ciò che effettivamente distingue un sistema vivente da un sistema non vivente, non è la capacità di riproduzione, bensì la proprietà di "produrre parte di sè". Tale argomentazione potrebbe suonare banale, ma in realtà apre nuovi fantastici orizzonti nel paradigma della teoria dei sistemi. I due neuroscienziati coniarono un nuovo termine per denominare la caratteristica fondamentale degli organismi viventi: autopoiesi che tradotto dal greco significa, appunto, produzione di sé.

Marcello Colozzo, laureato in Fisica si occupa sin dal 2008 di didattica online di Matematica e Fisica attraverso il sito web Extra Byte dove vengono eseguite "simulazioni" nell'ambiente di calcolo Mathematica.
Negli ultimi anni ha pubblicato vari articoli di fisica matematica e collabora con la rivista Elettronica Open Source.
Appassionato lettore di narrativa cyberpunk, ha provato ad eseguire una transizione verso lo stato di "scrittore cyber", pubblicando varie antologie di racconti.

More books from Passerino

Cover of the book The Prophecy Of Malachias by Marcello Colozzo
Cover of the book Pepita Jiménez by Marcello Colozzo
Cover of the book Diario di un disertore by Marcello Colozzo
Cover of the book The District Doctor by Marcello Colozzo
Cover of the book Leggende napoletane by Marcello Colozzo
Cover of the book Il Diavolo by Marcello Colozzo
Cover of the book Breve storia degli Ebrei in Italia by Marcello Colozzo
Cover of the book Adansonia by Marcello Colozzo
Cover of the book L'assassinio di via Belpoggio by Marcello Colozzo
Cover of the book Wang Yangming: An Essential Biography by Marcello Colozzo
Cover of the book 60 curiosità sul Muro di Berlino by Marcello Colozzo
Cover of the book La costola di Adamo by Marcello Colozzo
Cover of the book L'infedele by Marcello Colozzo
Cover of the book Don Quijote by Marcello Colozzo
Cover of the book Maria Montessori by Marcello Colozzo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy