Rifondare la letteratura nazionale per un pubblico europeo

Da unidea di Giuseppe Mazzini

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, French, European
Cover of the book Rifondare la letteratura nazionale per un pubblico europeo by , Peter Lang
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9783653989601
Publisher: Peter Lang Publication: February 2, 2015
Imprint: Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften Language: Italian
Author:
ISBN: 9783653989601
Publisher: Peter Lang
Publication: February 2, 2015
Imprint: Peter Lang GmbH, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Language: Italian

Si propone una discussione sulle figure, note e meno note, di scrittori e critici che hanno voluto forgiare il concetto di letteratura europea. Partendo da alcune affermazioni di Giuseppe Mazzini, nel saggio D'una letteratura europea, si allarga la discussione oltre la letteratura italiana, proponendo una «galerie de portraits» di letterati che hanno argomentato la necessità di aprire le porte della letteratura nazionale nella prospettiva della creazione di una letteratura europea. Non si tratta di commentare i testi o gli autori canonici della letteratura europea, ma di presentare discorsi di scrittori che, pur comprendendo il carattere utopistico della letteratura europea, hanno sottolineato la preoccupazione di trovare una maniera conveniente per definirla, valorizzarla e accelerarla.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Si propone una discussione sulle figure, note e meno note, di scrittori e critici che hanno voluto forgiare il concetto di letteratura europea. Partendo da alcune affermazioni di Giuseppe Mazzini, nel saggio D'una letteratura europea, si allarga la discussione oltre la letteratura italiana, proponendo una «galerie de portraits» di letterati che hanno argomentato la necessità di aprire le porte della letteratura nazionale nella prospettiva della creazione di una letteratura europea. Non si tratta di commentare i testi o gli autori canonici della letteratura europea, ma di presentare discorsi di scrittori che, pur comprendendo il carattere utopistico della letteratura europea, hanno sottolineato la preoccupazione di trovare una maniera conveniente per definirla, valorizzarla e accelerarla.

More books from Peter Lang

Cover of the book Using Concept Mapping to Foster Adaptive Expertise by
Cover of the book Harold Pinter on International Stages by
Cover of the book Radical Love by
Cover of the book Celebrating the Sacred in Ordinary Life by
Cover of the book Geraubte Erinnerungen by
Cover of the book Documents diplomatiques français by
Cover of the book Klerus und Nation in Suedosteuropa vom 19. bis zum 21. Jahrhundert by
Cover of the book Analyse structuro-sémantique des parémies zoophytonymiques lubà by
Cover of the book Ballet Body Narratives by
Cover of the book Modelle betrieblicher Arbeitnehmerbeteiligung by
Cover of the book Die «Zugehoerigkeit zu einer bestimmten sozialen Gruppe» als zentrales Verfolgungsmotiv des Fluechtlingsbegriffs im Lichte des rechtsnormativen Mehrebenensystems by
Cover of the book Umstrittene Religionsfreiheit by
Cover of the book Laïcités et musulmans, débats et expériences by
Cover of the book Spanische Staedte und Landschaften in der deutschen (Reise)Literatur / Ciudades y paisajes españoles en la literatura (de viajes) alemana by
Cover of the book Japanese Animal-Wife Tales by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy