Ripensare la famiglia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Christian Life
Cover of the book Ripensare la famiglia by Vinicio Albanesi, Ancora
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vinicio Albanesi ISBN: 9788851416041
Publisher: Ancora Publication: June 3, 2015
Imprint: Ancora Language: Italian
Author: Vinicio Albanesi
ISBN: 9788851416041
Publisher: Ancora
Publication: June 3, 2015
Imprint: Ancora
Language: Italian

La centralità della famiglia non può rimanere uno slogan, ma deve concretizzarsi nella legge della Chiesa, nella liturgia e nella pastorale. Questa la convinzione dell’autore, «prete di strada» da sempre attivo nelle «periferie» care a papa Francesco, ma anche studioso di diritto canonico e parroco di una piccola comunità di duecento famiglie, che – con le sue variegate e a volte complicate storie familiari – rispecchia un po’ il mondo, almeno quello occidentale. Punto di partenza della riflessione è la «prima tappa» del cammino indicato dal Papa alla Chiesa, il Sinodo del 2014, che ha espresso preoccupazione per la «crisi» della famiglia, ma non ha suggerito nessuna proposta concreta, confermando dottrine che nessuno ha mai messo in discussione. Il Sinodo dell’ottobre 2015, per essere efficace, deve cambiare passo e promuovere la famiglia cristiana a protagonista della vita della Chiesa, riscoprendo il senso profondo del sacramento del matrimonio. Don Vinicio espone – con la sincerità chiesta dallo stesso Francesco – le sue proposte, fondate sulla dottrina e sulla prassi, nella speranza che le indicazioni del prossimo Sinodo giungano come una «buona notizia» per tutti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La centralità della famiglia non può rimanere uno slogan, ma deve concretizzarsi nella legge della Chiesa, nella liturgia e nella pastorale. Questa la convinzione dell’autore, «prete di strada» da sempre attivo nelle «periferie» care a papa Francesco, ma anche studioso di diritto canonico e parroco di una piccola comunità di duecento famiglie, che – con le sue variegate e a volte complicate storie familiari – rispecchia un po’ il mondo, almeno quello occidentale. Punto di partenza della riflessione è la «prima tappa» del cammino indicato dal Papa alla Chiesa, il Sinodo del 2014, che ha espresso preoccupazione per la «crisi» della famiglia, ma non ha suggerito nessuna proposta concreta, confermando dottrine che nessuno ha mai messo in discussione. Il Sinodo dell’ottobre 2015, per essere efficace, deve cambiare passo e promuovere la famiglia cristiana a protagonista della vita della Chiesa, riscoprendo il senso profondo del sacramento del matrimonio. Don Vinicio espone – con la sincerità chiesta dallo stesso Francesco – le sue proposte, fondate sulla dottrina e sulla prassi, nella speranza che le indicazioni del prossimo Sinodo giungano come una «buona notizia» per tutti.

More books from Ancora

Cover of the book Il «no» di Elisabetta. Lettura di Luca 1-2 by Vinicio Albanesi
Cover of the book Diario di un addio. La morte del cardinale Carlo Maria Martini by Vinicio Albanesi
Cover of the book Dipendenza sessuale online by Vinicio Albanesi
Cover of the book I tre mali della Chiesa in Italia by Vinicio Albanesi
Cover of the book La tunica dalle lunghe maniche by Vinicio Albanesi
Cover of the book Martin Lutero e Caterina von Bora. Il riformatore e la sua sposa by Vinicio Albanesi
Cover of the book Credi tu? Un pensiero al giorno sulla fede by Vinicio Albanesi
Cover of the book Filippine by Vinicio Albanesi
Cover of the book L'arte del guarire by Vinicio Albanesi
Cover of the book Giorno di festa. Riflessioni sulla Parola di Dio della domenica. Anno A by Vinicio Albanesi
Cover of the book Il mistero di Pentecoste by Vinicio Albanesi
Cover of the book Lucio Dalla, giullare di Dio. Un profilo artistico by Vinicio Albanesi
Cover of the book Paolo VI, profezie sulla famiglia by Vinicio Albanesi
Cover of the book La disciplina della misericordia by Vinicio Albanesi
Cover of the book Cibo (e sesso) by Vinicio Albanesi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy