Ritorno sulla questione ebraica

Nonfiction, History, Jewish
Cover of the book Ritorno sulla questione ebraica by Élisabeth Roudinescu, Mimesis Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Élisabeth Roudinescu ISBN: 9788857546247
Publisher: Mimesis Edizioni Publication: November 27, 2017
Imprint: Mimesis Edizioni Language: Italian
Author: Élisabeth Roudinescu
ISBN: 9788857546247
Publisher: Mimesis Edizioni
Publication: November 27, 2017
Imprint: Mimesis Edizioni
Language: Italian

“Chi è antisemita e chi non lo è?”. Per rispondere a questa domanda Élisabeth Roudinesco si lancia in una lunga e articolata disamina storica sull’antisemitismo (e sulle sue differenze dall’antigiudaismo medievale o di epoca illuminista) che nasce e si radica in Europa alla fine del XIX secolo diventando, in pochi decenni, uno dei codici culturali più condivisi. La Shoah, il negazionismo (vero e proprio “grande delirio devastatore”), il conflitto israelo-palestinese (attraverso il quale viene ripercorsa la storia del movimento sionista) hanno rilanciato il dibattito, un dibattito che l’autrice affronta convocando le figure più significative (da Freud a Hannah Arendt, da Voltaire a Céline) e i momenti salienti (come il processo Eichmann), offrendoci un’analisi lucida della presenza, del significato, delle sottili sfaccettature e degli usi dell’antisemitismo oggi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Chi è antisemita e chi non lo è?”. Per rispondere a questa domanda Élisabeth Roudinesco si lancia in una lunga e articolata disamina storica sull’antisemitismo (e sulle sue differenze dall’antigiudaismo medievale o di epoca illuminista) che nasce e si radica in Europa alla fine del XIX secolo diventando, in pochi decenni, uno dei codici culturali più condivisi. La Shoah, il negazionismo (vero e proprio “grande delirio devastatore”), il conflitto israelo-palestinese (attraverso il quale viene ripercorsa la storia del movimento sionista) hanno rilanciato il dibattito, un dibattito che l’autrice affronta convocando le figure più significative (da Freud a Hannah Arendt, da Voltaire a Céline) e i momenti salienti (come il processo Eichmann), offrendoci un’analisi lucida della presenza, del significato, delle sottili sfaccettature e degli usi dell’antisemitismo oggi.

More books from Mimesis Edizioni

Cover of the book La natura del bello by Élisabeth Roudinescu
Cover of the book '77 e poi... by Élisabeth Roudinescu
Cover of the book Moby Duck by Élisabeth Roudinescu
Cover of the book Cirpit Review Monographs n.2 - 2015 by Élisabeth Roudinescu
Cover of the book Quando le immagini prendono posizione by Élisabeth Roudinescu
Cover of the book Cirpit Review. Monographs n. 3 – 2016 by Élisabeth Roudinescu
Cover of the book Le regole della vita by Élisabeth Roudinescu
Cover of the book Ricordare il futuro by Élisabeth Roudinescu
Cover of the book Manifesto per la Sinistra e l'Umanesimo sociale by Élisabeth Roudinescu
Cover of the book I giorni di Dio by Élisabeth Roudinescu
Cover of the book L'insonnia dello spirito by Élisabeth Roudinescu
Cover of the book Catastrofi e cambiamenti climatici by Élisabeth Roudinescu
Cover of the book Gli italiani alla conquista del West by Élisabeth Roudinescu
Cover of the book Il teatro lancia bombe nei cervelli by Élisabeth Roudinescu
Cover of the book Mindfulness per principianti by Élisabeth Roudinescu
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy