Rosetta è morta, benchè sia viva ancora

Letteratura Italiana

Fiction & Literature, Short Stories, Classics, Romance
Cover of the book Rosetta è morta, benchè sia viva ancora by Alfredo Panzini, eBook Free
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alfredo Panzini ISBN: 1230000260560
Publisher: eBook Free Publication: August 15, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Alfredo Panzini
ISBN: 1230000260560
Publisher: eBook Free
Publication: August 15, 2014
Imprint:
Language: Italian

Alfredo Panzini (Senigallia, 31 dicembre 1863 – Roma, 10 aprile 1939) è stato uno scrittore, critico letterario e lessicografo italiano.

Nato da padre romagnolo e madre marchigiana, trascorse buona parte della sua giovinezza a Rimini, per frequentare poi l'allora Convitto Nazionale M. Foscarini, a Venezia. Si laureò in Lettere a Bologna, avendo come maestri il Carducci e l'Acri.

Compilò il noto Dizionario Moderno, edito da Hoepli nel 1905. Panzini raccolse una vastissima e significativa messe di neologismi scientifici, giornalistici e di costume. L'opera è stata ripubblicata, in edizioni sempre rinnovate, fino al 1963.

Nel 1925 fu tra i firmatari del Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile. Fu per quarant'anni professore del Liceo ginnasio statale Terenzio Mamiani di Roma e nel 1929 divenne accademico d'Italia. (Fonte Wikipedia)

Qui vi presentiamo un suo racconto, Rosetta è morta, benchè sia viva ancora, in cui tutta la sua prosa è esaltata da un senso di nostalgia immortale per la donna amata.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Alfredo Panzini (Senigallia, 31 dicembre 1863 – Roma, 10 aprile 1939) è stato uno scrittore, critico letterario e lessicografo italiano.

Nato da padre romagnolo e madre marchigiana, trascorse buona parte della sua giovinezza a Rimini, per frequentare poi l'allora Convitto Nazionale M. Foscarini, a Venezia. Si laureò in Lettere a Bologna, avendo come maestri il Carducci e l'Acri.

Compilò il noto Dizionario Moderno, edito da Hoepli nel 1905. Panzini raccolse una vastissima e significativa messe di neologismi scientifici, giornalistici e di costume. L'opera è stata ripubblicata, in edizioni sempre rinnovate, fino al 1963.

Nel 1925 fu tra i firmatari del Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile. Fu per quarant'anni professore del Liceo ginnasio statale Terenzio Mamiani di Roma e nel 1929 divenne accademico d'Italia. (Fonte Wikipedia)

Qui vi presentiamo un suo racconto, Rosetta è morta, benchè sia viva ancora, in cui tutta la sua prosa è esaltata da un senso di nostalgia immortale per la donna amata.

More books from Romance

Cover of the book Beyond a Doubt by Alfredo Panzini
Cover of the book Twisted By Love by Alfredo Panzini
Cover of the book An Everlasting Bite by Alfredo Panzini
Cover of the book Seduction In Mind by Alfredo Panzini
Cover of the book Suddenly Bear, Too by Alfredo Panzini
Cover of the book The Misunderstood Lord by Alfredo Panzini
Cover of the book Séance by Alfredo Panzini
Cover of the book I Do 2 by Alfredo Panzini
Cover of the book Molly Fish by Alfredo Panzini
Cover of the book El cazador y la presa by Alfredo Panzini
Cover of the book Maudlin's Mayhem by Alfredo Panzini
Cover of the book Hell's Belles by Alfredo Panzini
Cover of the book Secretary for the Billionaire by Alfredo Panzini
Cover of the book DOROTHEA'S FEET by Alfredo Panzini
Cover of the book L'épouse parfaite (Harlequin Horizon) by Alfredo Panzini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy