Roy Andersson

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Film, Cinematography, Art & Architecture, Photography
Cover of the book Roy Andersson by a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara, Bergamo Film Meeting
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara ISBN: 9788898271085
Publisher: Bergamo Film Meeting Publication: September 1, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara
ISBN: 9788898271085
Publisher: Bergamo Film Meeting
Publication: September 1, 2014
Imprint:
Language: Italian

A cura di Fiammetta Girola e Bruno Fornara. Edito nel 2003 e rieditato nel 2014 con la filmografia aggiornata, che comprende anche A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence, il film, vincitore della 71ma Mostra del Cinema di Venezia.

«La vita è piena di momenti triviali e banali. Devo dire che li amo molto. Voglio occuparmi proprio di questo nei miei film, voglio parlarne... Certe volte mi pongono la domanda su cosa io pensi che sia il mio stile. È surrealismo, assurdismo, o cos'altro? Potremmo chiamarlo trivialismo.»

Il cinema di Roy Andersson è un cinema senza commenti, è cinema dell'evidenza, agghiacciante, inesorabile e sfrenatamente comico. Andersson appartiene all'etnia dei Tati e degli Ioseliani, ama la fissità dello sguardo e la semplice complessità della scena, combina tragedia e comicità.

È un regista pignolo, meticoloso, lavora con la consapevolezza che basta un niente, un piccolo gesto, uno sguardo, un particolare, una minima cosa per dire tantissimo. Nel suo cinema tutto è preciso e necessario, si toglie il superfluo, si elimina il molto per potenziare il poco che resta. È un osservatore del poco che dice tutto: ama i processi di raffinamento, di miniaturizzazione. Con una cura meticolosa per ogni dettaglio costruisce microchip visivi, successioni di tableaux vivants, dove la messinscena fa leva sull'attesa dello spettatore per l'evento che farà saltare la loro bella e ordinata precisione.

SOMMARIO:

L’individuo e lo spazio (di Roy Andersson)
Riflessioni alla vigilia del secondo secolo di cinema e del terzo millennio (di Roy Andersson)
Beato chi è infelice e stupido. Conversazione con Roy Andersson
Amadas las personas que se sientan. Un articolo in undici scene (di Bruno Fornara)
Traspié entre dos estrellas (di César Vallejo)
Biografia
Filmografia

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

A cura di Fiammetta Girola e Bruno Fornara. Edito nel 2003 e rieditato nel 2014 con la filmografia aggiornata, che comprende anche A Pigeon Sat on a Branch Reflecting on Existence, il film, vincitore della 71ma Mostra del Cinema di Venezia.

«La vita è piena di momenti triviali e banali. Devo dire che li amo molto. Voglio occuparmi proprio di questo nei miei film, voglio parlarne... Certe volte mi pongono la domanda su cosa io pensi che sia il mio stile. È surrealismo, assurdismo, o cos'altro? Potremmo chiamarlo trivialismo.»

Il cinema di Roy Andersson è un cinema senza commenti, è cinema dell'evidenza, agghiacciante, inesorabile e sfrenatamente comico. Andersson appartiene all'etnia dei Tati e degli Ioseliani, ama la fissità dello sguardo e la semplice complessità della scena, combina tragedia e comicità.

È un regista pignolo, meticoloso, lavora con la consapevolezza che basta un niente, un piccolo gesto, uno sguardo, un particolare, una minima cosa per dire tantissimo. Nel suo cinema tutto è preciso e necessario, si toglie il superfluo, si elimina il molto per potenziare il poco che resta. È un osservatore del poco che dice tutto: ama i processi di raffinamento, di miniaturizzazione. Con una cura meticolosa per ogni dettaglio costruisce microchip visivi, successioni di tableaux vivants, dove la messinscena fa leva sull'attesa dello spettatore per l'evento che farà saltare la loro bella e ordinata precisione.

SOMMARIO:

L’individuo e lo spazio (di Roy Andersson)
Riflessioni alla vigilia del secondo secolo di cinema e del terzo millennio (di Roy Andersson)
Beato chi è infelice e stupido. Conversazione con Roy Andersson
Amadas las personas que se sientan. Un articolo in undici scene (di Bruno Fornara)
Traspié entre dos estrellas (di César Vallejo)
Biografia
Filmografia

More books from Photography

Cover of the book Samantha Dee Samanthas Toy by a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara
Cover of the book Fauquier County by a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara
Cover of the book Erotic Beauties Collected Edition 4 - Volumes 10 to 12 by a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara
Cover of the book Kimono Girl by a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara
Cover of the book Unveiled! #34 by a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara
Cover of the book Sun-Soaked Bodies - An erotic photo book - Volume 7 by a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara
Cover of the book Arlington Park Racetrack by a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara
Cover of the book Butler County by a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara
Cover of the book San Jose's Japantown by a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara
Cover of the book Adult Paparazzi - Red Carpet Uncensored by a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara
Cover of the book Rocky Point Park by a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara
Cover of the book Vivian Maier by a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara
Cover of the book Jamaica Estates by a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara
Cover of the book Hentai - Pretty Girls by a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara
Cover of the book Mit offenen Augen sehen und staunen by a cura di Fiammetta Girola Bruno Fornara
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy