Santa Maria della Consolazione ad Altomonte

Un cantiere gotico in Calabria

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Art History
Cover of the book Santa Maria della Consolazione ad Altomonte by Stefania Paone, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefania Paone ISBN: 9788849299625
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 2, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Stefania Paone
ISBN: 9788849299625
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 2, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Sorta sul sito di Santa Maria dei Franchi, secondo la tradizione una fondazione dell’XI secolo, la chiesa di Santa Maria della Consolazione si deve alla committenza del conte di Altomonte Filippo I Sangineto, coraggioso uomo d’arme e alto funzionario di re Roberto d’Angiò, avendo egli ricoperto il ruolo di siniscalco di Provenza tra il 1331 e il 1347, un anno prima del definitivo ritorno nel feudo calabrese. Il linguaggio architettonico deriva dall’adozione di alcuni elementi dell’architettura mendicante, nelle sue declinazioni meridionali sulle quali s’innestano schiette cadenze del Midi francese particolarmente evidenti nel disegno della facciata e nel suo apparato decorativo. L’interno è dominato dal grande monumento funebre dei Sangineto, esemplato sul modello dei sepolcri regi di Napoli, realizzati dallo scultore senese Tino di Camaino. Della ricca dotazione, un vero e proprio tesoro descritto dalle fonti, sono testimonianza pochi ma preziosissimi manufatti conservati nel Museo Civico di Altomonte: il San Ladislao di Simone Martini, due ante di polittico riferite a Bernardo Daddi e due lastre in alabastro con Storie dell’Infanzia di Maria, della Passione e del Giudizio Universale realizzate da un atelier francese.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sorta sul sito di Santa Maria dei Franchi, secondo la tradizione una fondazione dell’XI secolo, la chiesa di Santa Maria della Consolazione si deve alla committenza del conte di Altomonte Filippo I Sangineto, coraggioso uomo d’arme e alto funzionario di re Roberto d’Angiò, avendo egli ricoperto il ruolo di siniscalco di Provenza tra il 1331 e il 1347, un anno prima del definitivo ritorno nel feudo calabrese. Il linguaggio architettonico deriva dall’adozione di alcuni elementi dell’architettura mendicante, nelle sue declinazioni meridionali sulle quali s’innestano schiette cadenze del Midi francese particolarmente evidenti nel disegno della facciata e nel suo apparato decorativo. L’interno è dominato dal grande monumento funebre dei Sangineto, esemplato sul modello dei sepolcri regi di Napoli, realizzati dallo scultore senese Tino di Camaino. Della ricca dotazione, un vero e proprio tesoro descritto dalle fonti, sono testimonianza pochi ma preziosissimi manufatti conservati nel Museo Civico di Altomonte: il San Ladislao di Simone Martini, due ante di polittico riferite a Bernardo Daddi e due lastre in alabastro con Storie dell’Infanzia di Maria, della Passione e del Giudizio Universale realizzate da un atelier francese.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Selciato Romano by Stefania Paone
Cover of the book Percorsi del Novecento romano dalla Galleria Comunale d'Arte Moderna by Stefania Paone
Cover of the book Buone regole per la casta by Stefania Paone
Cover of the book Cerimoniale by Stefania Paone
Cover of the book Essere cristiano o credere di non esserlo? Lettera al Prof. Tito Marci by Stefania Paone
Cover of the book Politica della verità e verità della politica. Breve itinerario nella Francia del XVIII secolo by Stefania Paone
Cover of the book Crotone. Da polis a città di Calabria by Stefania Paone
Cover of the book I Papi dei Concili dell'era moderna by Stefania Paone
Cover of the book Aspetti criminologici del fenomeno corruttivo by Stefania Paone
Cover of the book Ricerche sul patrimonio architettonico in Abruzzo e in Molise by Stefania Paone
Cover of the book Slavica viterbiensia 003 by Stefania Paone
Cover of the book Le Colonne e il tempio di Salomone by Stefania Paone
Cover of the book BIM: verso Il catasto del futuro by Stefania Paone
Cover of the book La misura del piano Vol.1 by Stefania Paone
Cover of the book Attualità delle aree archeologiche: esperienze e proposte by Stefania Paone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy