Schopenhauer, Thoreau, Stirner

Le radicalità esistenziali

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Modern
Cover of the book Schopenhauer, Thoreau, Stirner by Michel Onfray, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michel Onfray ISBN: 9788862209540
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: June 6, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Michel Onfray
ISBN: 9788862209540
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: June 6, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Tre modelli di costruzione filosofica dell’individuo per una resistenza alla massificazione dei nostri giorni: così Onfray intende questo volume, il sesto, della sua monumentale Controstoria della filosofia. Henry David Thoreau mostra che la natura può e deve darci lezioni: contro la tecnica, la modernità, il giornalismo, la società dei consumi, la città, la banca, l’industria, il filosofo propone l’amore del lago Walden, le passeggiate, la solitudine, la frugalità, l’ecologia, la ribellione libertaria, la costruzione di una casa con le proprie mani, l’autosussistenza; modelli: il boscaiolo, l’indiano, il selvaggio. Arthur Schopenhauer formula la filosofia pessimista più compiuta, ma vive secondo i principi di un epicureismo teorizzato nell’Arte di essere felici, opera che permette di scoprire un pensatore tutt’altro che cupo, innamorato della vita e... edonista! Infine, ne L’Unico e la sua proprietà, Max Stirner pone le basi di un uomo postcristiano affermandone la potenza e anticipando un certo Nietzsche... Fu Thoreau a scrivere la celebre frase: «Oggi esistono molti professori di filosofia, ma filosofi nessuno»: bene, è proprio questa la sfida che Onfray raccoglie con la propria opera: riportare la filosofia nella vita - e questo libro è un invito a ciascuno a creare e a condurre una vita pienamente filosofica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tre modelli di costruzione filosofica dell’individuo per una resistenza alla massificazione dei nostri giorni: così Onfray intende questo volume, il sesto, della sua monumentale Controstoria della filosofia. Henry David Thoreau mostra che la natura può e deve darci lezioni: contro la tecnica, la modernità, il giornalismo, la società dei consumi, la città, la banca, l’industria, il filosofo propone l’amore del lago Walden, le passeggiate, la solitudine, la frugalità, l’ecologia, la ribellione libertaria, la costruzione di una casa con le proprie mani, l’autosussistenza; modelli: il boscaiolo, l’indiano, il selvaggio. Arthur Schopenhauer formula la filosofia pessimista più compiuta, ma vive secondo i principi di un epicureismo teorizzato nell’Arte di essere felici, opera che permette di scoprire un pensatore tutt’altro che cupo, innamorato della vita e... edonista! Infine, ne L’Unico e la sua proprietà, Max Stirner pone le basi di un uomo postcristiano affermandone la potenza e anticipando un certo Nietzsche... Fu Thoreau a scrivere la celebre frase: «Oggi esistono molti professori di filosofia, ma filosofi nessuno»: bene, è proprio questa la sfida che Onfray raccoglie con la propria opera: riportare la filosofia nella vita - e questo libro è un invito a ciascuno a creare e a condurre una vita pienamente filosofica.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Filosofia del viaggio by Michel Onfray
Cover of the book Chi manovrava le Brigate rosse by Michel Onfray
Cover of the book La dieta paradossale by Michel Onfray
Cover of the book 59 secondi vol. 1 by Michel Onfray
Cover of the book Il giardino che vorrei by Michel Onfray
Cover of the book Terrorismo occidentale by Michel Onfray
Cover of the book Sulle mappe by Michel Onfray
Cover of the book Il corridore by Michel Onfray
Cover of the book Coaching strategico by Michel Onfray
Cover of the book I padroni dell'umanità by Michel Onfray
Cover of the book Il giardino dei melograni by Michel Onfray
Cover of the book Il dialogo strategico by Michel Onfray
Cover of the book Partiti S.p.A. by Michel Onfray
Cover of the book Meno di niente (Parte 2) by Michel Onfray
Cover of the book Al gusto di cioccolato by Michel Onfray
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy