Scienza connessa

Rete Media e Social Network

Nonfiction, Computers, Internet
Cover of the book Scienza connessa by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849294828
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 21, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849294828
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 21, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Quali opportunità sono colte o create e quale uso si fa dei Social Network da parte dei ricercatori al fine di comunicare la scienza? Facebook, Twitter, Google+, sono utilizzati per divulgare scienza e ricerca? Come vengono usati e da chi? Sono sfruttati a sufficienza o se ne fa un uso episodico e frammentario? Quali possono essere le vie di sviluppo prefigurabili? Si può/deve comunicare la ricerca attraverso i Social Network e c’è qualcuno più titolato e indicato a farlo: il ricercatore stesso, il divulgatore, il giornalista? L’individuo o l’istituzione? Da questi interrogativi parte l’idea di questo libro ma, di fatto, il quadro si è allargato e le valutazioni e i dati proposti finiscono col comporre un mosaico che va dal raffigurare il fenomeno Internet, al riflettere sul ruolo dei media. Il volume contiene saggi di: Giovanni Boccia Artieri, Tullio De Mauro, Domenico Laforenza con Maurizio Martinelli e Michela Serrecchia, Laura Sartori, Sveva Avveduto con Loredana Cerbara e Adriana Valente, Lella Mazzoli, Nico Pitrelli, Fabio Fornasari, Davide Bennato, Sergio Maistrello.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quali opportunità sono colte o create e quale uso si fa dei Social Network da parte dei ricercatori al fine di comunicare la scienza? Facebook, Twitter, Google+, sono utilizzati per divulgare scienza e ricerca? Come vengono usati e da chi? Sono sfruttati a sufficienza o se ne fa un uso episodico e frammentario? Quali possono essere le vie di sviluppo prefigurabili? Si può/deve comunicare la ricerca attraverso i Social Network e c’è qualcuno più titolato e indicato a farlo: il ricercatore stesso, il divulgatore, il giornalista? L’individuo o l’istituzione? Da questi interrogativi parte l’idea di questo libro ma, di fatto, il quadro si è allargato e le valutazioni e i dati proposti finiscono col comporre un mosaico che va dal raffigurare il fenomeno Internet, al riflettere sul ruolo dei media. Il volume contiene saggi di: Giovanni Boccia Artieri, Tullio De Mauro, Domenico Laforenza con Maurizio Martinelli e Michela Serrecchia, Laura Sartori, Sveva Avveduto con Loredana Cerbara e Adriana Valente, Lella Mazzoli, Nico Pitrelli, Fabio Fornasari, Davide Bennato, Sergio Maistrello.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Le camicie rosse alle porte di Roma by AA. VV.
Cover of the book A.T. Anghelopoulos - Andrea Pinchi by AA. VV.
Cover of the book La Corte di Cassazione by AA. VV.
Cover of the book La ricostruzione dell’abbazia di Montecassino by AA. VV.
Cover of the book I libri dei conti delle Logge della Basilica palladiana. Un’analisi preliminare by AA. VV.
Cover of the book Caligola. La trasgressione al potere by AA. VV.
Cover of the book Cultura dell’errore e tipologia di leadership nelle organizzazioni by AA. VV.
Cover of the book Chiefdom societies in prehistoric Malta? by AA. VV.
Cover of the book La Chiesa del Collegio Inglese a Roma by AA. VV.
Cover of the book San Pietro e San Marco by AA. VV.
Cover of the book Prime ricerche su Orazio Zecca da Montefortino (oggi Artena) by AA. VV.
Cover of the book Il cuoco segreto dei Papi by AA. VV.
Cover of the book Paesaggi da decifrare by AA. VV.
Cover of the book Il giardino privato di Roberto Burle Marx Il sìtio by AA. VV.
Cover of the book Medioevo in Molise by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy