Settanta volte sette

Giustizia e perdono

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Settanta volte sette by Ispettorato Cappellani delle Carceri, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ispettorato Cappellani delle Carceri ISBN: 9788810965931
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: February 18, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Ispettorato Cappellani delle Carceri
ISBN: 9788810965931
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: February 18, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

«Solo nella misura in cui si affermano un’etica e una cultura del perdono si può anche sperare in una “politica del perdono”, espressa in atteggiamenti sociali e istituti giuridici, nei quali la stessa giustizia assuma un volto più umano». Questa affermazione di Giovanni Paolo II, contenuta nel Messaggio per la Giornata mondiale della Pace 2002, indica una strada da percorrere per dare una risposta alle patologie sociali e ai conflitti che dividono gli uomini. Perché è certamente necessario arginare e disarmare i colpevoli, è necessaria la detenzione per impedire che i delitti vengano reiterati, ma nello stesso tempo è fondamentale pensare alla rieducazione dei detenuti e a percorsi di reinserimento nella società. Nel libro, un biblista, un pedagogista e tre cappellani con molti anni di esperienza pastorale nelle carceri riflettono sul perdono e su una giustizia che sappia ricucire i rapporti, promuovere il consenso ai valori della convivenza civile e orientare alla scelta del bene interpretando la libertà in modo responsabile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Solo nella misura in cui si affermano un’etica e una cultura del perdono si può anche sperare in una “politica del perdono”, espressa in atteggiamenti sociali e istituti giuridici, nei quali la stessa giustizia assuma un volto più umano». Questa affermazione di Giovanni Paolo II, contenuta nel Messaggio per la Giornata mondiale della Pace 2002, indica una strada da percorrere per dare una risposta alle patologie sociali e ai conflitti che dividono gli uomini. Perché è certamente necessario arginare e disarmare i colpevoli, è necessaria la detenzione per impedire che i delitti vengano reiterati, ma nello stesso tempo è fondamentale pensare alla rieducazione dei detenuti e a percorsi di reinserimento nella società. Nel libro, un biblista, un pedagogista e tre cappellani con molti anni di esperienza pastorale nelle carceri riflettono sul perdono e su una giustizia che sappia ricucire i rapporti, promuovere il consenso ai valori della convivenza civile e orientare alla scelta del bene interpretando la libertà in modo responsabile.

More books from Religion & Spirituality

Cover of the book Villages on Wheels: A Social History of the Gathering to Zion by Ispettorato Cappellani delle Carceri
Cover of the book Nahum Habakkuk Zephaniah by Ispettorato Cappellani delle Carceri
Cover of the book The History of the Scottish Nation by Ispettorato Cappellani delle Carceri
Cover of the book Where Love Leads You by Ispettorato Cappellani delle Carceri
Cover of the book Says Who? by Ispettorato Cappellani delle Carceri
Cover of the book The Echo of Odin by Ispettorato Cappellani delle Carceri
Cover of the book Lives of the English Poets: Waller, Milton, Cowley by Ispettorato Cappellani delle Carceri
Cover of the book The Miracles Answer Book by Ispettorato Cappellani delle Carceri
Cover of the book Faith vs. Science by Ispettorato Cappellani delle Carceri
Cover of the book Come Here, Jesus by Ispettorato Cappellani delle Carceri
Cover of the book Ready for Life by Ispettorato Cappellani delle Carceri
Cover of the book Matrix Meditations by Ispettorato Cappellani delle Carceri
Cover of the book Sand and Sticks, the Five Elements by Ispettorato Cappellani delle Carceri
Cover of the book Understanding English Bible Translation by Ispettorato Cappellani delle Carceri
Cover of the book The Doctrine of Salvation in the First Letter of Peter by Ispettorato Cappellani delle Carceri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy