Sinistra, e poi

Come uscire dal nostro scontento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, International
Cover of the book Sinistra, e poi by Gianni Cuperlo, Donzelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianni Cuperlo ISBN: 9788868437435
Publisher: Donzelli Editore Publication: October 31, 2017
Imprint: Donzelli Editore Language: Italian
Author: Gianni Cuperlo
ISBN: 9788868437435
Publisher: Donzelli Editore
Publication: October 31, 2017
Imprint: Donzelli Editore
Language: Italian

«Tutto sta a decidere dove piazzarsi. Se nell’inverno dell’amarezza o in una stagione altra. Io scelgo l’altra». Quando avanza la destra, alla sinistra unirsi conviene. Quando avanza una destra aggressiva e illiberale l’unità dei progressisti si fa imperativo politico e morale. Purtroppo non sembra questa la rotta della sinistra italiana di adesso. Un lungo inverno alle spalle, la divisione consumata nel Partito democratico, tra qualche mese la sfida del voto. Il tutto dopo la crisi peggiore della storia recente, un sommovimento che ha scosso certezze, in economia e non solo: un «marziano» alla Casa Bianca, parabole inedite come con l’Eliseo a Macron o gli xenofobi al Bundestag; il nodo migranti a fare da discrimine tra destra e sinistra e nella sinistra stessa. Come uscire dalla trappola e restituire identità a quel campo di persone, partiti, movimenti sempre più apolidi e però ostinati a cercare una strada comune? Una via è scomunicarsi a vicenda, ma perdendo tutti. L’alternativa è tornare a pensare, leggere il mondo, nominare alcune idee radicali per immaginare il dopo. Magari così lo scontento potrebbe di nuovo far posto a qualcosa che somigli alla speranza.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Tutto sta a decidere dove piazzarsi. Se nell’inverno dell’amarezza o in una stagione altra. Io scelgo l’altra». Quando avanza la destra, alla sinistra unirsi conviene. Quando avanza una destra aggressiva e illiberale l’unità dei progressisti si fa imperativo politico e morale. Purtroppo non sembra questa la rotta della sinistra italiana di adesso. Un lungo inverno alle spalle, la divisione consumata nel Partito democratico, tra qualche mese la sfida del voto. Il tutto dopo la crisi peggiore della storia recente, un sommovimento che ha scosso certezze, in economia e non solo: un «marziano» alla Casa Bianca, parabole inedite come con l’Eliseo a Macron o gli xenofobi al Bundestag; il nodo migranti a fare da discrimine tra destra e sinistra e nella sinistra stessa. Come uscire dalla trappola e restituire identità a quel campo di persone, partiti, movimenti sempre più apolidi e però ostinati a cercare una strada comune? Una via è scomunicarsi a vicenda, ma perdendo tutti. L’alternativa è tornare a pensare, leggere il mondo, nominare alcune idee radicali per immaginare il dopo. Magari così lo scontento potrebbe di nuovo far posto a qualcosa che somigli alla speranza.

More books from Donzelli Editore

Cover of the book Badlands by Gianni Cuperlo
Cover of the book Quel diavolo di John Barleycorn by Gianni Cuperlo
Cover of the book La critica come critica della vita by Gianni Cuperlo
Cover of the book Scusate il ritardo by Gianni Cuperlo
Cover of the book L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica by Gianni Cuperlo
Cover of the book Sudtirol by Gianni Cuperlo
Cover of the book L'era della giovinezza by Gianni Cuperlo
Cover of the book Antipartiti by Gianni Cuperlo
Cover of the book Sulle orme del gambero by Gianni Cuperlo
Cover of the book Il paese mancato by Gianni Cuperlo
Cover of the book Come mai il leopardo ha le macchie by Gianni Cuperlo
Cover of the book Morire a Mattmark by Gianni Cuperlo
Cover of the book Discorso e verità by Gianni Cuperlo
Cover of the book Con un altro sguardo by Gianni Cuperlo
Cover of the book Scritti sull'alienazione by Gianni Cuperlo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy