Soft Project Management

Business & Finance, Management & Leadership, Management Science, Planning & Forecasting
Cover of the book Soft Project Management by Andrea Martone, Massimo Ramponi, Ipsoa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Martone, Massimo Ramponi ISBN: 9788821735332
Publisher: Ipsoa Publication: July 7, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Andrea Martone, Massimo Ramponi
ISBN: 9788821735332
Publisher: Ipsoa
Publication: July 7, 2011
Imprint:
Language: Italian

Il volume si propone di illustrare le caratteristiche del project management con particolare riferimento ai progetti nei settori ad alta intensità di know-how. Il motivo per cui è interessante analizzare l'applicazione di tale tecnica in settori di questo genere è che nelle aree Knowledge intensive il ruolo delle risorse umane è più importante che in altri ambiti, pertanto la gestione dei progetti deve tenere conto in maniera più significativa delle problematiche organizzative e di gestione delle risorse umane. Per questo motivo, in questo scritto il lettore troverà spunti interessanti per comprendere le tecniche operative del project management, ma troverà anche riflessioni e approfondimenti sull'importanza del lavoro di squadra nella gestione del progetto, sull'integrazione delle diverse figure professionali coinvolte nelle iniziative progettuali. Il problema centrale del project management in ottica soft non è tanto la tecnica e l'uso di strumenti sofisticati per condurre previsioni sul progetto, quanto piuttosto la centralità del confronto e del dialogo tra i membri del team di progetto per conseguire un obiettivo comune, il ruolo di una leadership condivisa, le capacità comunicative etc.

Adottando questo punto di vista, il project management lascia l'alveo della specialità ingegneristica (in senso lato), utile a gestire i progetti di altissima complessità per i quali era nato, e diventa uno strumento agile, utile in molteplici contesti per affrontare situazioni anche semplici dal punto di vista tecnico, ma che coinvolgono attori differenti per il conseguimento di un risultato.

In questo scritto si propone al lettore un utile guida per affrontare il tema con puntualità e nello stesso tempo con lievità.

STRUTTURA

  1. Il progetto e il project management
  2. La definizione delle attività di progetto (W.B.S.)
  3. Le organizzazioni che lavorano per progetto
  4. Le competenze del project manager e il team di progetto
  5. Il tempo di progetto: la schedulazione e il controllo delle attività
  6. I rischi di progetto
  7. I costi di progetto
  8. I paradigmi emergenti del project management: alla ricerca dell'agilità
  9. La chiusura del progetto
  10. Un approccio soft al project management: alcuni casi di applicazione
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume si propone di illustrare le caratteristiche del project management con particolare riferimento ai progetti nei settori ad alta intensità di know-how. Il motivo per cui è interessante analizzare l'applicazione di tale tecnica in settori di questo genere è che nelle aree Knowledge intensive il ruolo delle risorse umane è più importante che in altri ambiti, pertanto la gestione dei progetti deve tenere conto in maniera più significativa delle problematiche organizzative e di gestione delle risorse umane. Per questo motivo, in questo scritto il lettore troverà spunti interessanti per comprendere le tecniche operative del project management, ma troverà anche riflessioni e approfondimenti sull'importanza del lavoro di squadra nella gestione del progetto, sull'integrazione delle diverse figure professionali coinvolte nelle iniziative progettuali. Il problema centrale del project management in ottica soft non è tanto la tecnica e l'uso di strumenti sofisticati per condurre previsioni sul progetto, quanto piuttosto la centralità del confronto e del dialogo tra i membri del team di progetto per conseguire un obiettivo comune, il ruolo di una leadership condivisa, le capacità comunicative etc.

Adottando questo punto di vista, il project management lascia l'alveo della specialità ingegneristica (in senso lato), utile a gestire i progetti di altissima complessità per i quali era nato, e diventa uno strumento agile, utile in molteplici contesti per affrontare situazioni anche semplici dal punto di vista tecnico, ma che coinvolgono attori differenti per il conseguimento di un risultato.

In questo scritto si propone al lettore un utile guida per affrontare il tema con puntualità e nello stesso tempo con lievità.

STRUTTURA

  1. Il progetto e il project management
  2. La definizione delle attività di progetto (W.B.S.)
  3. Le organizzazioni che lavorano per progetto
  4. Le competenze del project manager e il team di progetto
  5. Il tempo di progetto: la schedulazione e il controllo delle attività
  6. I rischi di progetto
  7. I costi di progetto
  8. I paradigmi emergenti del project management: alla ricerca dell'agilità
  9. La chiusura del progetto
  10. Un approccio soft al project management: alcuni casi di applicazione

More books from Ipsoa

Cover of the book Compravendita, Condominio, Locazioni by Andrea Martone, Massimo Ramponi
Cover of the book Strumenti e procedure per il recupero crediti by Andrea Martone, Massimo Ramponi
Cover of the book Il capitale sociale e le operazioni straordinarie by Andrea Martone, Massimo Ramponi
Cover of the book Iva, Intrastat, dogane by Andrea Martone, Massimo Ramponi
Cover of the book Società di comodo by Andrea Martone, Massimo Ramponi
Cover of the book Modulo Enti locali Tributi e fiscalità by Andrea Martone, Massimo Ramponi
Cover of the book Fringe benefits e rimborsi spese by Andrea Martone, Massimo Ramponi
Cover of the book La pratica del processo penale. Volume III by Andrea Martone, Massimo Ramponi
Cover of the book Riforma del terzo settore by Andrea Martone, Massimo Ramponi
Cover of the book E-Commerce by Andrea Martone, Massimo Ramponi
Cover of the book Enti Locali 2011 - Bilanci - Gestione - Controllo - Servizi by Andrea Martone, Massimo Ramponi
Cover of the book I contratti di compravendita nazionali ed internazionali by Andrea Martone, Massimo Ramponi
Cover of the book Bilancio e principi contabili by Andrea Martone, Massimo Ramponi
Cover of the book Cooperative e consorzi by Andrea Martone, Massimo Ramponi
Cover of the book La nuova contabilità delle amministrazioni pubbliche by Andrea Martone, Massimo Ramponi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy