Storia della canzone italiana

Nonfiction, Entertainment, Music, Reference, General Reference
Cover of the book Storia della canzone italiana by Roberto Caselli, Hoepli
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Caselli ISBN: 9788820384913
Publisher: Hoepli Publication: May 23, 2018
Imprint: Hoepli Language: Italian
Author: Roberto Caselli
ISBN: 9788820384913
Publisher: Hoepli
Publication: May 23, 2018
Imprint: Hoepli
Language: Italian

‘Se bastasse una bella canzone...’, cantava Eros negli anni ’90 augurandosi che tre minuti di parole e musica potessero cambiare il corso delle cose. Dei tanti mutamenti nella nostra società le canzoni hanno rappresentato il pilastro centrale perché, come spesso si dice, non avranno magari cambiato il mondo ma hanno certamente contribuito a renderlo un luogo migliore. Facendo lo stesso sulle nostre esistenze perché, cosa altresì non contestabile, esse sono state in un modo o nell’altro la colonna sonora delle nostre vite. E continuano a esserlo se crediamo, come diceva Fabrizio De André, che ‘una canzone è come una vecchia fidanzata con cui passeresti ancora volentieri buona parte della vita’. Questo volume racconta, in modo accattivante e fruibile, oltre un secolo di canzone italiana, dalle origini di quella napoletana classica sino ai giorni nostri ponendo l’accento sull’importanza degli ambienti sociali che l’hanno via via ispirata, per aiutarci a comprendere che in certi casi anche l’analisi di una forma d’arte ‘minore’ può sovrapporsi o addirittura sostituirsi a quella illustrata dai libri di storia. La canzone è arte, e dunque tramanda modi di essere e di dire non più manipolabili, in quanto espressione genuina del costume di un’epoca.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

‘Se bastasse una bella canzone...’, cantava Eros negli anni ’90 augurandosi che tre minuti di parole e musica potessero cambiare il corso delle cose. Dei tanti mutamenti nella nostra società le canzoni hanno rappresentato il pilastro centrale perché, come spesso si dice, non avranno magari cambiato il mondo ma hanno certamente contribuito a renderlo un luogo migliore. Facendo lo stesso sulle nostre esistenze perché, cosa altresì non contestabile, esse sono state in un modo o nell’altro la colonna sonora delle nostre vite. E continuano a esserlo se crediamo, come diceva Fabrizio De André, che ‘una canzone è come una vecchia fidanzata con cui passeresti ancora volentieri buona parte della vita’. Questo volume racconta, in modo accattivante e fruibile, oltre un secolo di canzone italiana, dalle origini di quella napoletana classica sino ai giorni nostri ponendo l’accento sull’importanza degli ambienti sociali che l’hanno via via ispirata, per aiutarci a comprendere che in certi casi anche l’analisi di una forma d’arte ‘minore’ può sovrapporsi o addirittura sostituirsi a quella illustrata dai libri di storia. La canzone è arte, e dunque tramanda modi di essere e di dire non più manipolabili, in quanto espressione genuina del costume di un’epoca.

More books from Hoepli

Cover of the book Est modus in rebus by Roberto Caselli
Cover of the book Il segreto degli elementi by Roberto Caselli
Cover of the book Guidare la Mountain Bike by Roberto Caselli
Cover of the book Il Management dell'impresa alberghiera by Roberto Caselli
Cover of the book Word 2016 espresso For Dummies by Roberto Caselli
Cover of the book L'esame di abilitazione alla professione di guida turistica by Roberto Caselli
Cover of the book Codice di procedura civile 2019 by Roberto Caselli
Cover of the book Le mappe della filosofia occidentale by Roberto Caselli
Cover of the book Retargeting by Roberto Caselli
Cover of the book Scrivere per il web by Roberto Caselli
Cover of the book Scatta! by Roberto Caselli
Cover of the book Guida pratica alle piante officinali by Roberto Caselli
Cover of the book Manuale di ancoraggio by Roberto Caselli
Cover of the book Mac For Dummies by Roberto Caselli
Cover of the book Investire in materie prime by Roberto Caselli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy