Storia politica della Repubblica. 1943-2006

Partiti, movimenti e istituzioni.

Nonfiction, History, Italy, Modern, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book Storia politica della Repubblica. 1943-2006 by Simona Colarizi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Simona Colarizi ISBN: 9788858124260
Publisher: Editori Laterza Publication: March 4, 2016
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Simona Colarizi
ISBN: 9788858124260
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 4, 2016
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Da garanti del nuovo ordine democratico, costruito dopo la tempesta della guerra e i vent'anni di dittatura fascista, i partiti hanno svolto a lungo una funzione cardine, fino a identificarsi con lo stesso Stato e ad accreditare un'equazione distorta, come estrema difesa di un ceto politico sempre più delegittimato: democrazia uguale regime partitico. Con la fine della prima Repubblica, la nascita di nuovi soggetti politici e l'affermarsi del bipolarismo, inizia in Italia una fase di transizione complessa e ancora incompiuta. La cesura intervenuta nei primi anni Novanta impone una rilettura dell'intera parabola dei partiti, per spiegare le ragioni del loro dissolvimento, le loro identità e le loro culture in una scena politica profondamente cambiata, così come profondamente cambiata è la cornice internazionale alla quale per mezzo secolo il vecchio sistema ha fatto riferimento.  Presentato in una nuova edizione aggiornata al 2006, profondamente rivisto nella struttura, nella forma e nei contenuti, questo manuale traccia una efficace sintesi delle otto fasi attraversate dal sistema partitico. Legislatura dopo legislatura, Simona Colarizi evidenzia tutte le anomalie del 'caso italiano': il blocco del sistema, l'impossibilità del ricambio, l'ininterrotta permanenza al governo per quasi un cinquantennio del partito di maggioranza relativa e dei suoi alleati storici, gli sconvolgenti avvenimenti legati allo scandalo di Tangentopoli, la sofferta transizione al bipolarismo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da garanti del nuovo ordine democratico, costruito dopo la tempesta della guerra e i vent'anni di dittatura fascista, i partiti hanno svolto a lungo una funzione cardine, fino a identificarsi con lo stesso Stato e ad accreditare un'equazione distorta, come estrema difesa di un ceto politico sempre più delegittimato: democrazia uguale regime partitico. Con la fine della prima Repubblica, la nascita di nuovi soggetti politici e l'affermarsi del bipolarismo, inizia in Italia una fase di transizione complessa e ancora incompiuta. La cesura intervenuta nei primi anni Novanta impone una rilettura dell'intera parabola dei partiti, per spiegare le ragioni del loro dissolvimento, le loro identità e le loro culture in una scena politica profondamente cambiata, così come profondamente cambiata è la cornice internazionale alla quale per mezzo secolo il vecchio sistema ha fatto riferimento.  Presentato in una nuova edizione aggiornata al 2006, profondamente rivisto nella struttura, nella forma e nei contenuti, questo manuale traccia una efficace sintesi delle otto fasi attraversate dal sistema partitico. Legislatura dopo legislatura, Simona Colarizi evidenzia tutte le anomalie del 'caso italiano': il blocco del sistema, l'impossibilità del ricambio, l'ininterrotta permanenza al governo per quasi un cinquantennio del partito di maggioranza relativa e dei suoi alleati storici, gli sconvolgenti avvenimenti legati allo scandalo di Tangentopoli, la sofferta transizione al bipolarismo.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Il santo by Simona Colarizi
Cover of the book Piccolo mondo vaticano by Simona Colarizi
Cover of the book Paura liquida by Simona Colarizi
Cover of the book Dal Pci al socialismo europeo by Simona Colarizi
Cover of the book Cultura sul corpo by Simona Colarizi
Cover of the book Tauroetica by Simona Colarizi
Cover of the book Guida allo studio della storia greca by Simona Colarizi
Cover of the book Il linguaggio by Simona Colarizi
Cover of the book Contro scettici e disfattisti by Simona Colarizi
Cover of the book Lessico di politica internazionale contemporanea by Simona Colarizi
Cover of the book Guerra e medicina by Simona Colarizi
Cover of the book Storia contemporanea by Simona Colarizi
Cover of the book Politica per un figlio by Simona Colarizi
Cover of the book Blues by Simona Colarizi
Cover of the book C'era una volta la Dc by Simona Colarizi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy