Storie sull'incomprensibilitá della specie

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Fiction & Literature, Short Stories, Science Fiction & Fantasy, Fantasy
Cover of the book Storie sull'incomprensibilitá della specie by Mattia Vacchiano, Elison Publishing
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mattia Vacchiano ISBN: 9788869630620
Publisher: Elison Publishing Publication: January 5, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Mattia Vacchiano
ISBN: 9788869630620
Publisher: Elison Publishing
Publication: January 5, 2016
Imprint:
Language: Italian

Storie sull’incomprensibilità della specie è una raccolta di racconti brevi. I testi esprimono il disincanto e il fatalismo dei protagonisti, alle prese con una retrospettiva su di un avvenimento importante della loro vita. Con un tono ironico, surreale o sommesso, i narratori si alternano nel raccontare un mondo violento e senza riguardo per il proprio e l’altrui destino, dando spazio a emozioni e ricordi spesso censurati nelle narrazioni tese a ricostruire il filo logico degli avvenimenti. Ispirata al postmodernismo, la raccolta rivela un universo difettoso, composto da giraffe da combattimento, assassini cruenti, organizzazioni misteriose, teste dalle forme stravaganti, tossici e disperati d’amore; nelle venti storie si cela il tentativo di svelare come “l’atto di raccontare” mutila la realtà dei percorsi e delle storie individuali, convertendo le parole in cortocircuiti di una realtà che non comprendiamo completamente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Storie sull’incomprensibilità della specie è una raccolta di racconti brevi. I testi esprimono il disincanto e il fatalismo dei protagonisti, alle prese con una retrospettiva su di un avvenimento importante della loro vita. Con un tono ironico, surreale o sommesso, i narratori si alternano nel raccontare un mondo violento e senza riguardo per il proprio e l’altrui destino, dando spazio a emozioni e ricordi spesso censurati nelle narrazioni tese a ricostruire il filo logico degli avvenimenti. Ispirata al postmodernismo, la raccolta rivela un universo difettoso, composto da giraffe da combattimento, assassini cruenti, organizzazioni misteriose, teste dalle forme stravaganti, tossici e disperati d’amore; nelle venti storie si cela il tentativo di svelare come “l’atto di raccontare” mutila la realtà dei percorsi e delle storie individuali, convertendo le parole in cortocircuiti di una realtà che non comprendiamo completamente.

More books from Elison Publishing

Cover of the book Che cos'è l'amore by Mattia Vacchiano
Cover of the book Delle parole (e loro luoghi) by Mattia Vacchiano
Cover of the book Il venditore di pensieri altrui by Mattia Vacchiano
Cover of the book Matilda non c'è più by Mattia Vacchiano
Cover of the book L'insolito mondo di Alanis by Mattia Vacchiano
Cover of the book Pelle d'inchiostro by Mattia Vacchiano
Cover of the book Giochi d'acqua by Mattia Vacchiano
Cover of the book Le idee di una donna by Mattia Vacchiano
Cover of the book Storia romana da Gaio Mario a Lucio Cornelio Silla by Mattia Vacchiano
Cover of the book Alessandra, detta Sandy by Mattia Vacchiano
Cover of the book Il camioncino blu by Mattia Vacchiano
Cover of the book La stanza di Anton by Mattia Vacchiano
Cover of the book Gocce di sangue by Mattia Vacchiano
Cover of the book Spasimo by Mattia Vacchiano
Cover of the book L'altra Elena by Mattia Vacchiano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy