Su alcuni sviluppi del concetto di 'società politica'. Uno sguardo ai Subaltern Studies

Published in Sociologia n. 2/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Partecipazione politica e spazio pubblico: le nuove forme di democrazia

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Su alcuni sviluppi del concetto di 'società politica'. Uno sguardo ai Subaltern Studies by Tito Marci, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Tito Marci ISBN: 9788849257649
Publisher: Gangemi Editore Publication: June 22, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Tito Marci
ISBN: 9788849257649
Publisher: Gangemi Editore
Publication: June 22, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Lo scopo di questo lavoro è quello di analizzare lo sviluppo del concetto di 'società politica' da Gramsci ai Subaltern Studies. Siamo in grado di ottenere un senso di questo sviluppo se guardiamo al recente lavoro di Partha Chatterjee. I suoi studi, in effetti, ripercorrendo un percorso che va da Gramsci a Focault, analizzano il concetto di 'società politica', nonché di 'governamentalità'. Egli suggerisce una critica del tradizionale paradigma della 'società civile' inteso come una forma storicamente collegata alla democrazia rappresentativa e dei diritti. Inserendolo in altri mondi, Partha Chatterjee guarda alla mobilitazione politica dei governati nelle ex colonie e nello Stato postcoloniale, dove non hanno accesso ai modi della cittadinanza tradizionale. Egli sostiene che queste persone non sono impotenti, ma piuttosto che si impegnano in una sorta di politica democratica, che si differenzia dalla democrazia della sovranità nazionale. Questo spazio politico è esattamente lo spazio della 'società politica'.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lo scopo di questo lavoro è quello di analizzare lo sviluppo del concetto di 'società politica' da Gramsci ai Subaltern Studies. Siamo in grado di ottenere un senso di questo sviluppo se guardiamo al recente lavoro di Partha Chatterjee. I suoi studi, in effetti, ripercorrendo un percorso che va da Gramsci a Focault, analizzano il concetto di 'società politica', nonché di 'governamentalità'. Egli suggerisce una critica del tradizionale paradigma della 'società civile' inteso come una forma storicamente collegata alla democrazia rappresentativa e dei diritti. Inserendolo in altri mondi, Partha Chatterjee guarda alla mobilitazione politica dei governati nelle ex colonie e nello Stato postcoloniale, dove non hanno accesso ai modi della cittadinanza tradizionale. Egli sostiene che queste persone non sono impotenti, ma piuttosto che si impegnano in una sorta di politica democratica, che si differenzia dalla democrazia della sovranità nazionale. Questo spazio politico è esattamente lo spazio della 'società politica'.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Unesco Italia by Tito Marci
Cover of the book Metamorfosi di una città by Tito Marci
Cover of the book “Là ci darem la mano”. Sull’incontro tra sociologia e letteratura in Norbert Elias by Tito Marci
Cover of the book Icona della “Madonna di Edessa” by Tito Marci
Cover of the book Antonio Sant'Elia. Manifesto dell'architettura futurista by Tito Marci
Cover of the book La Strada Lombarda by Tito Marci
Cover of the book AttraversaMenti in luce / Crossings through light by Tito Marci
Cover of the book La tomba del divino Raffaello by Tito Marci
Cover of the book Vincenzo Maugeri. Ritratti di paesaggi e paesaggi umani by Tito Marci
Cover of the book Arte e Critica in Italia nella prima metà del Novecento by Tito Marci
Cover of the book Il Ninfeo romano di Amman. Documentazione e indagine architettonica | Roman Nymphaeum in Amman. Documentation and Architectural Study by Tito Marci
Cover of the book Svincolarsi dalle mafie. Pratiche educative con i minori coinvolti nella criminalità organizzata by Tito Marci
Cover of the book Il rapporto tra politica, raccolta del consenso online e nuove tecnologie: alcune considerazioni informatico-giuridiche by Tito Marci
Cover of the book Textile tools from the Ager Faliscus Area in the Iron Age: Are they always functional tools? by Tito Marci
Cover of the book Il Museo dell'Abbazia di Grottaferrata by Tito Marci
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy