Temporaneità versus stabilità in un mercato del lavoro At-Will: la parabola statunitense e il suo riflesso opaco sull’Italia del Jobs Act

Nonfiction, Reference & Language, Law, Labour & Employment, Business & Finance, Career Planning & Job Hunting, Labor
Cover of the book Temporaneità versus stabilità in un mercato del lavoro At-Will: la parabola statunitense e il suo riflesso opaco sull’Italia del Jobs Act by Marco Biasi, Libellula Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco Biasi ISBN: 9788867350032
Publisher: Libellula Edizioni Publication: July 21, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Marco Biasi
ISBN: 9788867350032
Publisher: Libellula Edizioni
Publication: July 21, 2016
Imprint:
Language: Italian

Il presente contributo prende ispirazione dalla lettura della suggestiva opera di Paola Saracini dal titolo “Contratto a termine e stabilità del rapporto” e si pone l’obiettivo di valutare se il canone interpretativo coniato dall’Autrice in riferimento allo scenario italiano “pre-Jobs Act”1 possa risultare utile, in chiave comparativa, a comprendere un sistema molto diverso, come quello statunitense, che ha visto, nel tempo, il passaggio dalla consacrazione della libera recedibilità dal rapporto di lavoro sine die (Employment-At-Will) alla progressiva erosione del “diritto di licenziare” per via interpretativa, prologo all’espansione di nuovi modelli di lavoro “temporaneo”2 rispondenti ai bisogni di “fluidità” dell’odierno mercato del lavoro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il presente contributo prende ispirazione dalla lettura della suggestiva opera di Paola Saracini dal titolo “Contratto a termine e stabilità del rapporto” e si pone l’obiettivo di valutare se il canone interpretativo coniato dall’Autrice in riferimento allo scenario italiano “pre-Jobs Act”1 possa risultare utile, in chiave comparativa, a comprendere un sistema molto diverso, come quello statunitense, che ha visto, nel tempo, il passaggio dalla consacrazione della libera recedibilità dal rapporto di lavoro sine die (Employment-At-Will) alla progressiva erosione del “diritto di licenziare” per via interpretativa, prologo all’espansione di nuovi modelli di lavoro “temporaneo”2 rispondenti ai bisogni di “fluidità” dell’odierno mercato del lavoro.

More books from Libellula Edizioni

Cover of the book Lontano dall’ansia e dalla psicoanalisi by Marco Biasi
Cover of the book Profili Internazionalprivatistici della responsabilità del produttore e diritto dell'Unione Europea by Marco Biasi
Cover of the book Infrastrutture verdi e partecipazione sociale - Pianificazione della città e ingegneria naturalistica by Marco Biasi
Cover of the book Diritto antidiscriminatorio e religione by Marco Biasi
Cover of the book Applicazione del PECS per migliorare le abilità comunicative di bambini con paralisi cerebrale infantile by Marco Biasi
Cover of the book Compendio di psicopedagogia sociale by Marco Biasi
Cover of the book The Cherry Tree that Survived the Bomb / Il ciliegio che sopravvisse alla bomba by Marco Biasi
Cover of the book Il Giardino dei Poeti Quantici by Marco Biasi
Cover of the book Il mondo parallelo e il potere dell’amore by Marco Biasi
Cover of the book Strategie di intervento per ridurre comportamenti problema nelle disabilità gravi dello sviluppo by Marco Biasi
Cover of the book Progettare l'intervento educativo in comunità by Marco Biasi
Cover of the book Organic Regulation - A legal and policy journey between Europe and the United States by Marco Biasi
Cover of the book L'ordine di esame dei motivi di ricorso nel processo amministrativo by Marco Biasi
Cover of the book Il Mutismo Selettivo by Marco Biasi
Cover of the book Lo status giuridico degli insegnanti di religione cattolica tra diritto della Chiesa e ordinamento dello Stato by Marco Biasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy