Tempus fugit, disegnare nell’aria. Sul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell’Architettura

Published in Disegnare idee immagini 57/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Tempus fugit, disegnare nell’aria. Sul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell’Architettura by Alberto Campo Baeza, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alberto Campo Baeza ISBN: 9788849243208
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 1, 2019
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Alberto Campo Baeza
ISBN: 9788849243208
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 1, 2019
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

ul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell’Architettura - Siamo già nel terzo millennio. Anche se siamo all’inizio del secolo XXI, è vero che non ne siamo coscienti, che quasi nessuno ne parla, che quello che in realtà abbiamo fatto è cambiare millennio. Il futuro è già qui, e ci appartiene. Un futuro in cui noi architetti disegniamo nell’aria. La penna da disegno Rotring, che è stata l’ultimo arnese utilizzato per trasferire sulla carta lucida i nostri disegni, è scomparsa dalla faccia della terra. Non conosco nessuno che lo usi più, neanche come un atto nostalgico. E prima dalla Rotring c’era il graphos e, ancora prima, il tiralinee. E con quelli i compassi e i balaustrini. E anche l’indispensabile carta lucida. Di tutto ciò non rimane neanche la traccia. Tanto oggi sono inutili. Le generazioni più giovani non conoscono più nemmeno quelle parole. In seguito è giunto un tempo lungo, calmo e diffuso, quanto meno nella mia memoria, ma non so se anche nella vostra. L’enorme computer che fece irruzione nelle nostre vite, grigio e grande, è oggi sottile e portatile, l’invasore e il vincitore della battaglia della comunicazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

ul divenire del tempo e delle nuove tecniche nel disegno e nella comunicazione nell’Architettura - Siamo già nel terzo millennio. Anche se siamo all’inizio del secolo XXI, è vero che non ne siamo coscienti, che quasi nessuno ne parla, che quello che in realtà abbiamo fatto è cambiare millennio. Il futuro è già qui, e ci appartiene. Un futuro in cui noi architetti disegniamo nell’aria. La penna da disegno Rotring, che è stata l’ultimo arnese utilizzato per trasferire sulla carta lucida i nostri disegni, è scomparsa dalla faccia della terra. Non conosco nessuno che lo usi più, neanche come un atto nostalgico. E prima dalla Rotring c’era il graphos e, ancora prima, il tiralinee. E con quelli i compassi e i balaustrini. E anche l’indispensabile carta lucida. Di tutto ciò non rimane neanche la traccia. Tanto oggi sono inutili. Le generazioni più giovani non conoscono più nemmeno quelle parole. In seguito è giunto un tempo lungo, calmo e diffuso, quanto meno nella mia memoria, ma non so se anche nella vostra. L’enorme computer che fece irruzione nelle nostre vite, grigio e grande, è oggi sottile e portatile, l’invasore e il vincitore della battaglia della comunicazione.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il palazzo Forcella de Seta a Palermo by Alberto Campo Baeza
Cover of the book Medioevo in Molise by Alberto Campo Baeza
Cover of the book Cerimonie di laurea nella Roma barocca by Alberto Campo Baeza
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 55 / 2017 by Alberto Campo Baeza
Cover of the book Il progetto del rilievo nell’utilizzo di tecniche di modellazione dense stereo matching | Using dense stereo matching techniques in survey by Alberto Campo Baeza
Cover of the book Principi immortali by Alberto Campo Baeza
Cover of the book Textile tools from the Ager Faliscus Area in the Iron Age: Are they always functional tools? by Alberto Campo Baeza
Cover of the book L'approccio metodologico di Goffman allo studio dell'interazione: prospettiva non standard e tecniche di osservazione in situazione by Alberto Campo Baeza
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 46 / 2013 by Alberto Campo Baeza
Cover of the book Abu Ghraib. Abuso di potere by Alberto Campo Baeza
Cover of the book Il “riqualificar facendo” e le aree dismesse by Alberto Campo Baeza
Cover of the book La Galleria dei Carracci in Palazzo Farnese a Roma by Alberto Campo Baeza
Cover of the book L'architettura in Abruzzo e Molise dal 1945 a oggi by Alberto Campo Baeza
Cover of the book La Cappadocia e il Lazio rupestre. Terre di roccia e pittura by Alberto Campo Baeza
Cover of the book Per un’interpretazione del narcisismo by Alberto Campo Baeza
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy