Testimoniando il destino

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Testimoniando il destino by Emanuele Severino, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emanuele Severino ISBN: 9788845980565
Publisher: Adelphi Publication: January 17, 2019
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Emanuele Severino
ISBN: 9788845980565
Publisher: Adelphi
Publication: January 17, 2019
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Sin dal suo inizio storico la filosofia è stata la volontà di incarnare il sapere assolutamente innegabile. Ma come è possibile «la stabile conoscenza della verità», si chiede Emanuele Severino, «in un clima come quello del nostro tempo, dove non solo la scienza, ma la filosofia stessa ha quasi ovunque voltato le spalle a ciò che essa ritiene il “sogno” di un sapere siffatto?». In verità, già nel modo in cui la «scienza della verità» compiva i primi passi era presente l’errare più radicale in cui l’uomo possa trovarsi, quella che per Severino è la Follia estrema: «la fede nella quale si crede che le cose diventano altro da ciò che esse sono ... affermando che l’evidenza suprema è che le cose escono dal nulla (dal loro non essere) e vi ritornano». Tutta l’opera di Severino, sin dal suo primo libro ("La struttura originaria"), è volta dichiaratamente allo «smascheramento della Follia di questa fede», per «consentire al linguaggio di testimoniare l’assoluta innegabilità del destino della verità». E in queste pagine l’intero percorso viene ripresentato nell’insieme dei suoi tratti fondativi, approfondendone alcuni temi centrali quali l’interpretazione, il rapporto tra destino e scienza, l’essenza linguistica del sapere originario, il senso ultimo dell’esser uomo e la storia infinita dell’uomo, il senso della salvezza. Un percorso, dunque, attraverso l’intero ‘terreno’ di Severino, da cui il lettore potrà spaziare con lo sguardo: «Non basta possedere un campo: bisogna coltivarlo. Il campo di cui qui si tratta è l’insieme dei ‘miei scritti’. Un linguaggio, dunque. E anche questo libro intende indicare l’autentica “pianura della verità”».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sin dal suo inizio storico la filosofia è stata la volontà di incarnare il sapere assolutamente innegabile. Ma come è possibile «la stabile conoscenza della verità», si chiede Emanuele Severino, «in un clima come quello del nostro tempo, dove non solo la scienza, ma la filosofia stessa ha quasi ovunque voltato le spalle a ciò che essa ritiene il “sogno” di un sapere siffatto?». In verità, già nel modo in cui la «scienza della verità» compiva i primi passi era presente l’errare più radicale in cui l’uomo possa trovarsi, quella che per Severino è la Follia estrema: «la fede nella quale si crede che le cose diventano altro da ciò che esse sono ... affermando che l’evidenza suprema è che le cose escono dal nulla (dal loro non essere) e vi ritornano». Tutta l’opera di Severino, sin dal suo primo libro ("La struttura originaria"), è volta dichiaratamente allo «smascheramento della Follia di questa fede», per «consentire al linguaggio di testimoniare l’assoluta innegabilità del destino della verità». E in queste pagine l’intero percorso viene ripresentato nell’insieme dei suoi tratti fondativi, approfondendone alcuni temi centrali quali l’interpretazione, il rapporto tra destino e scienza, l’essenza linguistica del sapere originario, il senso ultimo dell’esser uomo e la storia infinita dell’uomo, il senso della salvezza. Un percorso, dunque, attraverso l’intero ‘terreno’ di Severino, da cui il lettore potrà spaziare con lo sguardo: «Non basta possedere un campo: bisogna coltivarlo. Il campo di cui qui si tratta è l’insieme dei ‘miei scritti’. Un linguaggio, dunque. E anche questo libro intende indicare l’autentica “pianura della verità”».

More books from Adelphi

Cover of the book Un romanzetto lumpen by Emanuele Severino
Cover of the book Viaggio nella paura by Emanuele Severino
Cover of the book Tre inchieste dell'ispettore G.7 by Emanuele Severino
Cover of the book Hôtel del Ritorno alla Natura by Emanuele Severino
Cover of the book Il Terzo Reich by Emanuele Severino
Cover of the book Il treno by Emanuele Severino
Cover of the book The Gambler by Emanuele Severino
Cover of the book Pietr il Lettone by Emanuele Severino
Cover of the book Il pensionante by Emanuele Severino
Cover of the book Uomini del Novecento by Emanuele Severino
Cover of the book Fede e critica by Emanuele Severino
Cover of the book Libro di sogni by Emanuele Severino
Cover of the book Jakob von Gunten by Emanuele Severino
Cover of the book La pipa di Maigret by Emanuele Severino
Cover of the book La scomparsa di Majorana by Emanuele Severino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy