Trasformazione digitale

Strategie e strumenti per le PMI di domani

Business & Finance, Management & Leadership, Management
Cover of the book Trasformazione digitale by Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile ISBN: 9788823815100
Publisher: Egea Publication: October 6, 2017
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile
ISBN: 9788823815100
Publisher: Egea
Publication: October 6, 2017
Imprint: Egea
Language: Italian

Le imprese del terzo millennio devono imparare a leggere il contesto storico per non rimanere costrette in una tattica di adattamento, ma piuttosto impostare una strategia di anticipazione delle sfide. È richiesta una modifica strutturale del modo di fare business: non basta proporre buoni prodotti, occorre immaginare come questi saranno adottati, in quale contesto culturale e tecnologico arriveranno sul mercato e con quali altre possibili soluzioni dovranno confrontarsi per rispondere in maniera proattiva alle esigenze dei clienti attuali e futuri. Insomma: le imprese devono darsi un’organizzazione «a prova di futuro». Se la digitalizzazione è ormai in atto da vent’anni, le sue conseguenze sono infatti ancora da sviluppare. E se ogni ondata innovativa costituisce un potenziale rischio da prevenire, rappresenta anche un’incredibile opportunità. Parlare di digitale non è parlare di tecnologia: è parlare di una dimensione culturale, sociale ed economica della vita umana in continua evoluzione. Occorre un atteggiamento profondamente imprenditoriale, sulla scorta di un approccio empirico, aperto al cambiamento e alla sperimentazione, ma anche alla misurazione puntuale dei risultati. Non basta più il singolo imprenditore visionario, occorre un’organizzazione abilitante, aperta, veloce, orientata a imparare e mettersi in gioco. In tale direzione gli autori sono riusciti a raccogliere in questo libro una somma di esperienze puntuali e profonde, e a ordinarle in modo comprensibile e pratico. Ogni passaggio decisivo è accompagnato dall’esempio giusto (tra i casi citati: Barilla, General Electric, Venchi, Pirelli, Indigo AI, Morandi Group, Magazzini Gabrielli) o dal concetto sintetico, così come dal richiamo alla necessità di andare oltre la teoria cercando costantemente il feedback dei dati. Perché il punto d’arrivo è anche il punto di partenza: non si tratta tanto di imparare «come» fare la trasformazione digitale, quanto soprattutto di definirne il «perché», immaginando l’evoluzione dei modelli di business che costituiscono il cuore di un’azienda rinnovata e la sua missione valoriale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le imprese del terzo millennio devono imparare a leggere il contesto storico per non rimanere costrette in una tattica di adattamento, ma piuttosto impostare una strategia di anticipazione delle sfide. È richiesta una modifica strutturale del modo di fare business: non basta proporre buoni prodotti, occorre immaginare come questi saranno adottati, in quale contesto culturale e tecnologico arriveranno sul mercato e con quali altre possibili soluzioni dovranno confrontarsi per rispondere in maniera proattiva alle esigenze dei clienti attuali e futuri. Insomma: le imprese devono darsi un’organizzazione «a prova di futuro». Se la digitalizzazione è ormai in atto da vent’anni, le sue conseguenze sono infatti ancora da sviluppare. E se ogni ondata innovativa costituisce un potenziale rischio da prevenire, rappresenta anche un’incredibile opportunità. Parlare di digitale non è parlare di tecnologia: è parlare di una dimensione culturale, sociale ed economica della vita umana in continua evoluzione. Occorre un atteggiamento profondamente imprenditoriale, sulla scorta di un approccio empirico, aperto al cambiamento e alla sperimentazione, ma anche alla misurazione puntuale dei risultati. Non basta più il singolo imprenditore visionario, occorre un’organizzazione abilitante, aperta, veloce, orientata a imparare e mettersi in gioco. In tale direzione gli autori sono riusciti a raccogliere in questo libro una somma di esperienze puntuali e profonde, e a ordinarle in modo comprensibile e pratico. Ogni passaggio decisivo è accompagnato dall’esempio giusto (tra i casi citati: Barilla, General Electric, Venchi, Pirelli, Indigo AI, Morandi Group, Magazzini Gabrielli) o dal concetto sintetico, così come dal richiamo alla necessità di andare oltre la teoria cercando costantemente il feedback dei dati. Perché il punto d’arrivo è anche il punto di partenza: non si tratta tanto di imparare «come» fare la trasformazione digitale, quanto soprattutto di definirne il «perché», immaginando l’evoluzione dei modelli di business che costituiscono il cuore di un’azienda rinnovata e la sua missione valoriale.

More books from Egea

Cover of the book Project financing e opere pubbliche by Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile
Cover of the book Private capital by Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile
Cover of the book Rewire by Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile
Cover of the book Social Venture Capital & Venture Philanthropy by Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile
Cover of the book Patrimoni - III edizione by Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile
Cover of the book Who will Rescue Finance? by Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile
Cover of the book Reputation economy by Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile
Cover of the book Licenziamenti individuali in Italia e nell'Unione Europea (I) by Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile
Cover of the book Social Networks Offline by Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile
Cover of the book Quale diritto per l'economia by Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile
Cover of the book Lavorare o collaborare? by Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile
Cover of the book ENI by Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile
Cover of the book Brasile senza maschere by Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile
Cover of the book Comunicazione, poteri e cittadini by Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile
Cover of the book Logistica & servizio by Giuseppe Mayer, Pepe Moder, Dario Cardile
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy