Trattato di storia delle religioni

Nonfiction, Religion & Spirituality, Reference, History
Cover of the book Trattato di storia delle religioni by Mircea Eliade, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mircea Eliade ISBN: 9788833970462
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: October 30, 2010
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Mircea Eliade
ISBN: 9788833970462
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: October 30, 2010
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

«Il fine che ci siamo proposti – scrive Eliade – è quello di mostrare che cosa sono i fatti religiosi e che cosa rivelano». Nel complesso labirinto che essi costituiscono il lettore penetra a poco a poco, acquista familiarità con le diversità culturali da cui essi dipendono, prende contatto con le manifestazioni del sacro che si palesano a vari livelli cosmici (il Cielo, le Acque, la Terra, le Pietre), nei fenomeni biologici (i cicli vegetativi, i ritmi lunari, la sessualità), nei miti e nei simboli (il famoso mito dell’eterno ritorno). Il Trattato, che a distanza di sessant’anni dalla pubblicazione originale conferma sempre più il suo valore e la sua permanente attualità, può leggersi da un duplice punto di vista: come interpretazione fenomenologico-religiosa spesso suggestiva e stimolante, e come documento del travaglio della cultura moderna, impegnata nella ricerca di un più ampio e sensibile umanesimo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Il fine che ci siamo proposti – scrive Eliade – è quello di mostrare che cosa sono i fatti religiosi e che cosa rivelano». Nel complesso labirinto che essi costituiscono il lettore penetra a poco a poco, acquista familiarità con le diversità culturali da cui essi dipendono, prende contatto con le manifestazioni del sacro che si palesano a vari livelli cosmici (il Cielo, le Acque, la Terra, le Pietre), nei fenomeni biologici (i cicli vegetativi, i ritmi lunari, la sessualità), nei miti e nei simboli (il famoso mito dell’eterno ritorno). Il Trattato, che a distanza di sessant’anni dalla pubblicazione originale conferma sempre più il suo valore e la sua permanente attualità, può leggersi da un duplice punto di vista: come interpretazione fenomenologico-religiosa spesso suggestiva e stimolante, e come documento del travaglio della cultura moderna, impegnata nella ricerca di un più ampio e sensibile umanesimo.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Il fine della politica by Mircea Eliade
Cover of the book Storia del dove by Mircea Eliade
Cover of the book Il principe dei gigli by Mircea Eliade
Cover of the book Tre pietre fanno un muro by Mircea Eliade
Cover of the book Fisica quantistica per poeti by Mircea Eliade
Cover of the book Libro by Mircea Eliade
Cover of the book La morte segue i magi by Mircea Eliade
Cover of the book Umani by Mircea Eliade
Cover of the book Einstein by Mircea Eliade
Cover of the book Opere vol. 3 1900-1905 by Mircea Eliade
Cover of the book Opere vol. 9/2 by Mircea Eliade
Cover of the book Il buio nell'acqua by Mircea Eliade
Cover of the book Menzogna by Mircea Eliade
Cover of the book Opere vol. 8 1915-1917 by Mircea Eliade
Cover of the book Sei donne che hanno cambiato il mondo by Mircea Eliade
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy