Tre progetti realizzati a Roma tra innovazione tecnologica e comfort ambientale

Pinacoteca del Campidoglio - Teatro Torlonia - Museo Napoleonico

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Interior Design
Cover of the book Tre progetti realizzati a Roma tra innovazione tecnologica e comfort ambientale by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca ISBN: 9788849293401
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 4, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
ISBN: 9788849293401
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 4, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

I tre progetti pubblicati abbracciano l'area dell'allestimento museale, del recupero e del restauro architettonico nei loro poliedrici aspetti riguardanti le tecniche di intervento, le relazioni storiche, le caratteristiche morfologiche, il consolidamento strutturale, il design degli elementi di arredo, l'innovazione tecnologica degli impianti per il raggiungimento del comfort ambientale indoor. Un giusto confronto tra architetto e storico dell'arte ha portato al riallestimento della Pinacoteca Capitolina, all'ampliamento del Museo Napoleonico con l'area destinata alle esposizioni temporanee e la loggia di ingresso, al restauro dello straordinario complesso del Teatro Torlonia, con il recupero del sistema delle serre e i nuovi spazi destinati alle mostre temporanee . Piercarlo Crachi (1966), architetto, si è laureato a Roma nel 1991; nel 1998 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Progettazione Ambientale. Svolge attività professionale nel campo della progettazione architettonica, del restauro, del recupero e del disegno industriale (Museo Manzù e giardino tematico ad Ardea, Museo del Vino ad Alcamo, Museo della Libia a Tripoli). Ha pubblicato vari saggi e articoli di architettura e design. Dal 1997 è iscritto all'Albo dei Giornalisti in qualità di pubblicista. Dal 1998 al 2004 è professore a contratto presso la facoltà di architettura dell'Università di Roma "La Sapienza". Dal 2005 al 2007 è professore a contratto presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Roma "La Sapienza".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I tre progetti pubblicati abbracciano l'area dell'allestimento museale, del recupero e del restauro architettonico nei loro poliedrici aspetti riguardanti le tecniche di intervento, le relazioni storiche, le caratteristiche morfologiche, il consolidamento strutturale, il design degli elementi di arredo, l'innovazione tecnologica degli impianti per il raggiungimento del comfort ambientale indoor. Un giusto confronto tra architetto e storico dell'arte ha portato al riallestimento della Pinacoteca Capitolina, all'ampliamento del Museo Napoleonico con l'area destinata alle esposizioni temporanee e la loggia di ingresso, al restauro dello straordinario complesso del Teatro Torlonia, con il recupero del sistema delle serre e i nuovi spazi destinati alle mostre temporanee . Piercarlo Crachi (1966), architetto, si è laureato a Roma nel 1991; nel 1998 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Progettazione Ambientale. Svolge attività professionale nel campo della progettazione architettonica, del restauro, del recupero e del disegno industriale (Museo Manzù e giardino tematico ad Ardea, Museo del Vino ad Alcamo, Museo della Libia a Tripoli). Ha pubblicato vari saggi e articoli di architettura e design. Dal 1997 è iscritto all'Albo dei Giornalisti in qualità di pubblicista. Dal 1998 al 2004 è professore a contratto presso la facoltà di architettura dell'Università di Roma "La Sapienza". Dal 2005 al 2007 è professore a contratto presso la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell'Università di Roma "La Sapienza".

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Reuse of prehistoric lithic implements in historical times: case studies from the Alban Hills by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Conoscenza integrata e qualità progettuale nel restauro. Il caso della Caserma Cascino in Cagliari by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book I Partiti Populisti nell’Europa del Sud e la Crisi Finanziaria del 2008 e degli anni successivi: successo, insuccesso e innovazione in prospettiva comparata by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Caravaggio e Mattia Preti a Taverna by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 52 / 2016 by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Brief Remarks to be Read at Salerno Conference on the Chicago School by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Il progetto del suolo-sottosuolo by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Giuseppe Garibaldi due secoli di interpretazioni by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Carlo Gatti Re del Ghiaccio by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Un programma coloniale by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Conoscere collaborare progettare by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Religione, violenza, diritto. La 'triade costitutiva' della 'guerra giusta' nell'antropologia giuridica greca e romana arcaica by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book I doni dell'Amazzonia by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Vincenzo Maugeri. Ritratti di paesaggi e paesaggi umani by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
Cover of the book Corruzione pubblica, inflazione legislativa e strumenti di contrasto by Maria Elisa Tittoni, Piercarlo Crachi, Eugenio La Rocca
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy