Trilogia di Svevo - Una vita, Senilità, La coscienza di Svevo

Raccolta dei romanzi di Italo Svevo

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Trilogia di Svevo - Una vita, Senilità, La coscienza di Svevo by Italo Svevo, Anonimo Romano
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Italo Svevo ISBN: 9788832562613
Publisher: Anonimo Romano Publication: April 2, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Italo Svevo
ISBN: 9788832562613
Publisher: Anonimo Romano
Publication: April 2, 2019
Imprint:
Language: Italian

Italo Svevo scrisse e pubblicò solo tre romanzi nella sua vita. Il primo, Una vita, nel 1892, a sue spese. Il secondo, Senilità, nel 1898. Come scriverà più tardi, Senilità fu sostanzialmente ignorato fino a che critica e pubblico non scoprirono La coscienza di Zeno, la terza e ultima opera dello scrittore triestino. Uscita nel 1923, l’opera inizialmente non ebbe successo. Solo nel 1925 grazie a James Joyce il romanzo iniziò ad essere notato e apprezzato. In Italia si deve a Eugenio Montale la ‘scoperta’ di Svevo. 
Le tre opere si propongono in lettura insieme per consentire alle lettrici e ai lettori di cogliere somiglianze, continuità e punti di rottura tra le tre narrazioni che sono state elaborate nell’arco di un trentennio, a cavallo tra due secoli. 
A distanza di un secolo viene da chiedersi, retoricamente, cosa sarebbe stato dell’opera di Svevo se solo se ne fosse colta da subito la forza e l’innovazione.
I testi sono eleborati a partire da quelli offerti da wikisource.org e sono accompagnati da illustrazioni che accompagnano la lettura.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Italo Svevo scrisse e pubblicò solo tre romanzi nella sua vita. Il primo, Una vita, nel 1892, a sue spese. Il secondo, Senilità, nel 1898. Come scriverà più tardi, Senilità fu sostanzialmente ignorato fino a che critica e pubblico non scoprirono La coscienza di Zeno, la terza e ultima opera dello scrittore triestino. Uscita nel 1923, l’opera inizialmente non ebbe successo. Solo nel 1925 grazie a James Joyce il romanzo iniziò ad essere notato e apprezzato. In Italia si deve a Eugenio Montale la ‘scoperta’ di Svevo. 
Le tre opere si propongono in lettura insieme per consentire alle lettrici e ai lettori di cogliere somiglianze, continuità e punti di rottura tra le tre narrazioni che sono state elaborate nell’arco di un trentennio, a cavallo tra due secoli. 
A distanza di un secolo viene da chiedersi, retoricamente, cosa sarebbe stato dell’opera di Svevo se solo se ne fosse colta da subito la forza e l’innovazione.
I testi sono eleborati a partire da quelli offerti da wikisource.org e sono accompagnati da illustrazioni che accompagnano la lettura.

More books from Performing Arts

Cover of the book Tough Love: Episode 3 by Italo Svevo
Cover of the book Thank Heaven by Italo Svevo
Cover of the book El profeta americano by Italo Svevo
Cover of the book Searching for John Hughes by Italo Svevo
Cover of the book Future Noir Revised & Updated Edition by Italo Svevo
Cover of the book Visual Uncanny. Freud's Screen Translation in Hitchcock by Italo Svevo
Cover of the book My Other Lover: Book 2: Love That Is Dangerous by Italo Svevo
Cover of the book Il piccolo principe siamo noi by Italo Svevo
Cover of the book Sit and Shiver by Italo Svevo
Cover of the book FilmCraft: Directing by Italo Svevo
Cover of the book Alice Returns Through The Looking-Glass by Italo Svevo
Cover of the book Gilmore Girls. 100 Seiten by Italo Svevo
Cover of the book Impariamo giocando by Italo Svevo
Cover of the book A History of Greek Cinema by Italo Svevo
Cover of the book Stage Combat Arts by Italo Svevo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy