Trolls Inc.

Il volto autoritario della Rete, tra libertà d’insulto, pubblicità e privacy

Nonfiction, Computers, Internet, Security
Cover of the book Trolls Inc. by Duccio Facchini, Altreconomia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Duccio Facchini ISBN: 9788865161579
Publisher: Altreconomia Publication: September 2, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Duccio Facchini
ISBN: 9788865161579
Publisher: Altreconomia
Publication: September 2, 2015
Imprint:
Language: Italian

La Rete democratica è un “mito”. È controllata da pochi colossi e infestata dai Troll: tollerati perché generano “traffico”, pubblicità e ricavi

La leggenda di internet come trincea di libertà e democrazia è da sfatare: al contrario, la Rete rappresenta un modello economico autoritario, che elude ogni responsabilità sui contenuti. Questa inchiesta spiega perché. È il “traffico” - da cui deriva la pubblicità - l’unica fonte di ricavi, specie per i pochi grandi provider egemoni (Google e Facebook su tutti): per questo sono tollerati gli insulti dei Troll e altra spazzatura. La “civiltà delle cattive maniere” (come l’ha definita Ilvo Diamanti) porta infatti con sé clic e inserzioni. A farne le spese è prima di tutto la qualità dell’informazione, omologata e depauperata, ma anche la sicurezza dei dati personali. Le questioni sono essenziali, in Italia e non solo: oligopolio della Rete e fiscalità agevolata, privacy e profilazione commerciale, diritto all’oblio e sorveglianza di massa. Che cosa possiamo fare per difendere i nostri diritti dalla “dittatura dell’algoritmo”? Dal Brasile ecco la legge più avanzata su diritti e doveri digitali. Con un’intervista inedita a Stefano Rodotà.

L'AUTORE: Duccio Facchini scrive dal 2011 per il mensile “Altreconomia”. È autore del libro “Mi cercarono l’anima. Storia di Stefano Cucchi” (Altreconomia Edizioni 2013) e coautore del libro “Armi, un affare di Stato” (Chiarelettere 2012). Fa parte dell’associazione “Qui Lecco Libera”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Rete democratica è un “mito”. È controllata da pochi colossi e infestata dai Troll: tollerati perché generano “traffico”, pubblicità e ricavi

La leggenda di internet come trincea di libertà e democrazia è da sfatare: al contrario, la Rete rappresenta un modello economico autoritario, che elude ogni responsabilità sui contenuti. Questa inchiesta spiega perché. È il “traffico” - da cui deriva la pubblicità - l’unica fonte di ricavi, specie per i pochi grandi provider egemoni (Google e Facebook su tutti): per questo sono tollerati gli insulti dei Troll e altra spazzatura. La “civiltà delle cattive maniere” (come l’ha definita Ilvo Diamanti) porta infatti con sé clic e inserzioni. A farne le spese è prima di tutto la qualità dell’informazione, omologata e depauperata, ma anche la sicurezza dei dati personali. Le questioni sono essenziali, in Italia e non solo: oligopolio della Rete e fiscalità agevolata, privacy e profilazione commerciale, diritto all’oblio e sorveglianza di massa. Che cosa possiamo fare per difendere i nostri diritti dalla “dittatura dell’algoritmo”? Dal Brasile ecco la legge più avanzata su diritti e doveri digitali. Con un’intervista inedita a Stefano Rodotà.

L'AUTORE: Duccio Facchini scrive dal 2011 per il mensile “Altreconomia”. È autore del libro “Mi cercarono l’anima. Storia di Stefano Cucchi” (Altreconomia Edizioni 2013) e coautore del libro “Armi, un affare di Stato” (Chiarelettere 2012). Fa parte dell’associazione “Qui Lecco Libera”.

More books from Altreconomia

Cover of the book La polpetta perfetta bis by Duccio Facchini
Cover of the book Makers A-Z by Duccio Facchini
Cover of the book Altreconomia 187 - Novembre 2016 by Duccio Facchini
Cover of the book Altreconomia 201 - Febbraio 2018 by Duccio Facchini
Cover of the book Non aprite quella pappa! by Duccio Facchini
Cover of the book Altreconomia 195 - Luglio/Agosto 2017 by Duccio Facchini
Cover of the book Altreconomia 188 - Dicembre 2016 by Duccio Facchini
Cover of the book Altreconomia 194 - Giugno 2017 by Duccio Facchini
Cover of the book Altreconomia 200 - Gennaio 2018 by Duccio Facchini
Cover of the book Altreconomia 190 - Febbraio 2017 by Duccio Facchini
Cover of the book Altreconomia 167 - gennaio 2015 by Duccio Facchini
Cover of the book Altreconomia 180, marzo 2016 by Duccio Facchini
Cover of the book Che cosa c'è sotto by Duccio Facchini
Cover of the book I semi e la terra by Duccio Facchini
Cover of the book Sarto subito! by Duccio Facchini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy