Un borgo della Liguria genovese nel XV secolo (1450-1500)

Sestri Levante

Nonfiction, History
Cover of the book Un borgo della Liguria genovese nel XV secolo (1450-1500) by Françoise Robin, Gammarò Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Françoise Robin ISBN: 9788899415198
Publisher: Gammarò Editore Publication: July 6, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Françoise Robin
ISBN: 9788899415198
Publisher: Gammarò Editore
Publication: July 6, 2016
Imprint:
Language: Italian

L'accurato studio di Françoise Robin "offre un'immagine completa e vivace di uno di quei distretti della Riviera ancora poco conosciuti. Il lettore puù misurare i risultati di una colonizzazione del suolo perseguita per secoli e appena conclusa: più di venti Ville, villaggi abbarbicati sui pendìi delle montagne, un'economia dove l'arboricoltura s'impone in modo deciso, la rete molto densa dei fossati per l'irrigazione e lo stupefacente intrico di coltivazioni sullo stesso appezzamento di terreno: un paesaggio profondamente marcato dagli sforzi dell'uomo; una terra che risponde alla richiesta di prodotti di pregio, alla ricerca di elevati rendimenti. Una nuova economia che ben si adatta, pare, a strutture sociali rimaste arcaiche. [...]
Evocare Sestri Levante significava pure presentare un preciso esempio di colonizzazione genovese, dei suoi effetti, dei suoi caratteri. La storia di questa colonizzazione medievale sulle coste vicine o lontane del Mediterraneo è stata troppo spesso limitata a quella della conquista e delle forme istituzionali, a quella dell'amministrazione o del protettorato, a quella, infine, degli eventi militari o delle relazioni commerciali. Questa storia, vista dalla metropoli, non soddisfa per nulla la nostra curiosità. L'importanza di questo libro consiste nell'aver affrontato lo studio di una colonia dal suo interno: dai documenti locali. Cogliamo dal vivo l'esistenza di queste piccole comunità politiche che beneficiano, a quanto pare, di una larga autonomia. [...] L'influenza della Superba resta piuttosto debole: interventi politici negli affari locali che perlopiù si limitano a semplici arbitrati, debole pressione fiscale, assenza quasi totale di sfruttamento economico. A qualche ora di vela, Genova pare tuttavia molto distante agli uomini di Sestri.
Solo il borgo, l'«isola» fortificata, ancorata nel mare, dominata dal suo castello, è testimone di un reale possesso".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'accurato studio di Françoise Robin "offre un'immagine completa e vivace di uno di quei distretti della Riviera ancora poco conosciuti. Il lettore puù misurare i risultati di una colonizzazione del suolo perseguita per secoli e appena conclusa: più di venti Ville, villaggi abbarbicati sui pendìi delle montagne, un'economia dove l'arboricoltura s'impone in modo deciso, la rete molto densa dei fossati per l'irrigazione e lo stupefacente intrico di coltivazioni sullo stesso appezzamento di terreno: un paesaggio profondamente marcato dagli sforzi dell'uomo; una terra che risponde alla richiesta di prodotti di pregio, alla ricerca di elevati rendimenti. Una nuova economia che ben si adatta, pare, a strutture sociali rimaste arcaiche. [...]
Evocare Sestri Levante significava pure presentare un preciso esempio di colonizzazione genovese, dei suoi effetti, dei suoi caratteri. La storia di questa colonizzazione medievale sulle coste vicine o lontane del Mediterraneo è stata troppo spesso limitata a quella della conquista e delle forme istituzionali, a quella dell'amministrazione o del protettorato, a quella, infine, degli eventi militari o delle relazioni commerciali. Questa storia, vista dalla metropoli, non soddisfa per nulla la nostra curiosità. L'importanza di questo libro consiste nell'aver affrontato lo studio di una colonia dal suo interno: dai documenti locali. Cogliamo dal vivo l'esistenza di queste piccole comunità politiche che beneficiano, a quanto pare, di una larga autonomia. [...] L'influenza della Superba resta piuttosto debole: interventi politici negli affari locali che perlopiù si limitano a semplici arbitrati, debole pressione fiscale, assenza quasi totale di sfruttamento economico. A qualche ora di vela, Genova pare tuttavia molto distante agli uomini di Sestri.
Solo il borgo, l'«isola» fortificata, ancorata nel mare, dominata dal suo castello, è testimone di un reale possesso".

More books from History

Cover of the book 3 Presidents, 2 Accidents by Françoise Robin
Cover of the book Devotion to a Calling by Françoise Robin
Cover of the book The Court of Sapience by Françoise Robin
Cover of the book Unfulfilled Promise: The Soviet Airborne Forces, 1928-1945 by Françoise Robin
Cover of the book Marie-Madeleine, déesse païenne et disciple du Christ by Françoise Robin
Cover of the book Confederate Military History: The Maryland Campaign Against McClellan (Illustrated Edition) by Françoise Robin
Cover of the book Southern Illinois University at 150 Years by Françoise Robin
Cover of the book Spectacular Disappearances by Françoise Robin
Cover of the book Le Maroc actuel by Françoise Robin
Cover of the book Oxford, Bletchley & Bedford Line Through Time by Françoise Robin
Cover of the book Police Detectives in History, 1750–1950 by Françoise Robin
Cover of the book The Fighting Amphibians by Françoise Robin
Cover of the book Necropolitica by Françoise Robin
Cover of the book Die Strozzi by Françoise Robin
Cover of the book Seattle Justice by Françoise Robin
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy