Un nuraghe per tutti

La Sardegna di Nurnet e la costruzione dell’Identità

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, History, Social & Cultural Studies, Social Science, Archaeology, Art History
Cover of the book Un nuraghe per tutti by Antonello Gregorini, Condaghes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonello Gregorini ISBN: 9788873569282
Publisher: Condaghes Publication: December 13, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Antonello Gregorini
ISBN: 9788873569282
Publisher: Condaghes
Publication: December 13, 2017
Imprint:
Language: Italian

La costruzione di una mappa, di un’immagine che potesse dare una percezione diretta della grandezza dell’Antica Civiltà Sarda, è lo spunto dell’avventura e delle considerazioni contenute nel libro.
La narrazione del Progetto e del coinvolgimento partecipativo nella sua realizzazione.
Un invito al recupero di un’Identità e una Storia sempre sottovalutate e, forse, volutamente oscurate.
Una mappa che diventa mentale, una narrazione fatta di cartografie, foto, racconti popolari, descrizioni del paesaggio, mitologie classiche, alla ricerca delle ragioni dell’Isola Sacra, evidenti nel lascito archeologico ma sconosciute agli stessi abitanti della Sardegna.
Un libro che mira al cuore di chi soffre per la trascuratezza con cui noi stessi Sardi abbiamo trattato la Madre Terra.

Nurnet – La rete dei Nuraghi è una Fondazione di Partecipazione, costituita nel settembre del 2013 da sessantanove soci fondatori, che ha come scopo prevalente la promozione della cultura del periodo in cui sull’Isola si svilupparono le civiltà pre e nuragica.
Lo scopo della Fondazione è il promuovere un’immagine diversa della Sardegna nel mondo e da ciò generare economia turistica con tutti gli effetti benefici collaterali di filiera.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La costruzione di una mappa, di un’immagine che potesse dare una percezione diretta della grandezza dell’Antica Civiltà Sarda, è lo spunto dell’avventura e delle considerazioni contenute nel libro.
La narrazione del Progetto e del coinvolgimento partecipativo nella sua realizzazione.
Un invito al recupero di un’Identità e una Storia sempre sottovalutate e, forse, volutamente oscurate.
Una mappa che diventa mentale, una narrazione fatta di cartografie, foto, racconti popolari, descrizioni del paesaggio, mitologie classiche, alla ricerca delle ragioni dell’Isola Sacra, evidenti nel lascito archeologico ma sconosciute agli stessi abitanti della Sardegna.
Un libro che mira al cuore di chi soffre per la trascuratezza con cui noi stessi Sardi abbiamo trattato la Madre Terra.

Nurnet – La rete dei Nuraghi è una Fondazione di Partecipazione, costituita nel settembre del 2013 da sessantanove soci fondatori, che ha come scopo prevalente la promozione della cultura del periodo in cui sull’Isola si svilupparono le civiltà pre e nuragica.
Lo scopo della Fondazione è il promuovere un’immagine diversa della Sardegna nel mondo e da ciò generare economia turistica con tutti gli effetti benefici collaterali di filiera.

More books from Condaghes

Cover of the book Marina. Di libri, di pulci e di ratti by Antonello Gregorini
Cover of the book Buiakesos: le guardie del Giudice by Antonello Gregorini
Cover of the book La tela del ragno by Antonello Gregorini
Cover of the book Le magiche pietre e altre storie by Antonello Gregorini
Cover of the book Il Canto di Akasha by Antonello Gregorini
Cover of the book Oltre i confini di Hìndamoor by Antonello Gregorini
Cover of the book Mesineddu e altri racconti by Antonello Gregorini
Cover of the book Corsicana. Fiabe corse by Antonello Gregorini
Cover of the book Pósidos by Antonello Gregorini
Cover of the book MGDL e dintorni by Antonello Gregorini
Cover of the book Il sardo: una lingua “normale” by Antonello Gregorini
Cover of the book Hospiton by Antonello Gregorini
Cover of the book L’acquiescenza del padre by Antonello Gregorini
Cover of the book Sì... otto! by Antonello Gregorini
Cover of the book Cronache dal sottosuolo: la Barbagia by Antonello Gregorini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy