Una mattina mi son svegliato

5 storie dell'8 settembre

Comics & Graphic Novels, Historical Fiction, Nonfiction, History, Modern
Cover of the book Una mattina mi son svegliato by Mimmo Franzinelli, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Mimmo Franzinelli ISBN: 9788841898611
Publisher: UTET Publication: September 5, 2013
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Mimmo Franzinelli
ISBN: 9788841898611
Publisher: UTET
Publication: September 5, 2013
Imprint: UTET
Language: Italian

8 settembre 1943. Dai microfoni dell’Eiar di via Asiago a Roma, il maresciallo Badoglio dà l’annuncio dell’armistizio firmato qualche giorno prima con le forze alleate anglo-americane. L’evento è decisivo, le ripercussioni drammatiche. In un alternarsi convulso e frenetico di viltà ed eroismo, rassegnazione e speranza, trascorrono mesi strazianti, mentre la nazione si sente scivolare sempre più veloce verso lo sprofondo. A settant’anni esatti da quel giorno cruciale, Andrea Ventura, artista di fama internazionale, e lo Storico Mimmo Franzinelli hanno scelto di raccontare cinque storie emblematiche di un’Italia contesa tra occupazione tedesca, riorganizzazione fascista e Resistenza. Quelle di Lotte, Primo, Franco, Giorgio e Nuto sono vicende molto diverse fra loro, e per questo rappresentative di un’intera generazione, ma sempre esistenze di gente comune che, inevitabilmente impreparata di fronte a questa improvvisa accelerazione della Storia, ha cercato una propria strada di salvezza e di possibile riscatto.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

8 settembre 1943. Dai microfoni dell’Eiar di via Asiago a Roma, il maresciallo Badoglio dà l’annuncio dell’armistizio firmato qualche giorno prima con le forze alleate anglo-americane. L’evento è decisivo, le ripercussioni drammatiche. In un alternarsi convulso e frenetico di viltà ed eroismo, rassegnazione e speranza, trascorrono mesi strazianti, mentre la nazione si sente scivolare sempre più veloce verso lo sprofondo. A settant’anni esatti da quel giorno cruciale, Andrea Ventura, artista di fama internazionale, e lo Storico Mimmo Franzinelli hanno scelto di raccontare cinque storie emblematiche di un’Italia contesa tra occupazione tedesca, riorganizzazione fascista e Resistenza. Quelle di Lotte, Primo, Franco, Giorgio e Nuto sono vicende molto diverse fra loro, e per questo rappresentative di un’intera generazione, ma sempre esistenze di gente comune che, inevitabilmente impreparata di fronte a questa improvvisa accelerazione della Storia, ha cercato una propria strada di salvezza e di possibile riscatto.

More books from UTET

Cover of the book Favole by Mimmo Franzinelli
Cover of the book Il danno da circolazione stradale by Mimmo Franzinelli
Cover of the book Storia del Concilio di Trento e altri scritti by Mimmo Franzinelli
Cover of the book Il simposio by Mimmo Franzinelli
Cover of the book Formulario commentato delle società by Mimmo Franzinelli
Cover of the book Epistolario by Mimmo Franzinelli
Cover of the book Un amore ad Auschwitz by Mimmo Franzinelli
Cover of the book Opere by Mimmo Franzinelli
Cover of the book La rinunzia all'eredità e al legato by Mimmo Franzinelli
Cover of the book Nessuno esca piangendo by Mimmo Franzinelli
Cover of the book Codice delle misure cautelari societarie by Mimmo Franzinelli
Cover of the book Le confessioni di un italiano by Mimmo Franzinelli
Cover of the book La Prova Penale by Mimmo Franzinelli
Cover of the book Storia d'Italia by Mimmo Franzinelli
Cover of the book Atlante sentimentale dei colori by Mimmo Franzinelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy