Una storia comune

Fiction & Literature
Cover of the book Una storia comune by Ivan Gončarov, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ivan Gončarov ISBN: 9788864119717
Publisher: Fazi Editore Publication: February 28, 2013
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Ivan Gončarov
ISBN: 9788864119717
Publisher: Fazi Editore
Publication: February 28, 2013
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Una storia comune racconta le vicende di Aleksandr Aduev, un giovane romantico e sognatore che si trasferisce dalla provincia, dove la madre lo ha sempre coccolato, a San Pietroburgo a casa dello zio Pjotr, un pragmatico capitalista sposato con Lizaveta Aleksandrovna, una bellissima donna molto più giovane. Aleksandr crede nell’amore eterno, nell’amicizia indissolubile e soprattutto si reputa un grande poeta. Lo zio, uno dei caratteri più indimenticabili della letteratura di sempre, cerca di orientarlo verso una visione più realistica della vita. Il romanzo è una vicenda umoristica travolgente, una narrazione serrata intorno allo scontro di due mondi che sembrano in apparenza irriducibili. Il registro di Gončarov è la comicità: un’intelligenza che nasce da Puškin e continua in Gogol’ e negli altri grandi del suo tempo. Gončarov è il maestro di una verità che spesso dimentichiamo: la vita deve continuare a nutrirci con qualcosa di intangibile, qualcosa che soltanto il riso sa conservare nell’assurda idiozia delle nostre azioni. Scritto in prosa e versi e pubblicato nel 1847, è il primo libro di una trilogia (a cui seguono il celebre Oblomov e Il burrone). Dimenticato per oltre un secolo a causa della sua mancanza di impegno politico e sociale, il libro viene oggi riscoperto come un grande capolavoro della letteratura russa dell’Ottocento, al pari dei grandi Tolstoj, Dostoevskij, Leskov e Gogol’. «Solo con se stesso l’uomo si vede come in uno specchio: soltanto allora impara ad avere fede nella grandezza e nella dignità umana». «Una delizia, leggetelo tutti». Lev Tolstoj

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una storia comune racconta le vicende di Aleksandr Aduev, un giovane romantico e sognatore che si trasferisce dalla provincia, dove la madre lo ha sempre coccolato, a San Pietroburgo a casa dello zio Pjotr, un pragmatico capitalista sposato con Lizaveta Aleksandrovna, una bellissima donna molto più giovane. Aleksandr crede nell’amore eterno, nell’amicizia indissolubile e soprattutto si reputa un grande poeta. Lo zio, uno dei caratteri più indimenticabili della letteratura di sempre, cerca di orientarlo verso una visione più realistica della vita. Il romanzo è una vicenda umoristica travolgente, una narrazione serrata intorno allo scontro di due mondi che sembrano in apparenza irriducibili. Il registro di Gončarov è la comicità: un’intelligenza che nasce da Puškin e continua in Gogol’ e negli altri grandi del suo tempo. Gončarov è il maestro di una verità che spesso dimentichiamo: la vita deve continuare a nutrirci con qualcosa di intangibile, qualcosa che soltanto il riso sa conservare nell’assurda idiozia delle nostre azioni. Scritto in prosa e versi e pubblicato nel 1847, è il primo libro di una trilogia (a cui seguono il celebre Oblomov e Il burrone). Dimenticato per oltre un secolo a causa della sua mancanza di impegno politico e sociale, il libro viene oggi riscoperto come un grande capolavoro della letteratura russa dell’Ottocento, al pari dei grandi Tolstoj, Dostoevskij, Leskov e Gogol’. «Solo con se stesso l’uomo si vede come in uno specchio: soltanto allora impara ad avere fede nella grandezza e nella dignità umana». «Una delizia, leggetelo tutti». Lev Tolstoj

More books from Fazi Editore

Cover of the book Per i sentieri dove cresce l'erba by Ivan Gončarov
Cover of the book Il professore by Ivan Gončarov
Cover of the book Villette by Ivan Gončarov
Cover of the book Necropoli by Ivan Gončarov
Cover of the book Carpe diem by Ivan Gončarov
Cover of the book La città di sabbia by Ivan Gončarov
Cover of the book L'intrusa by Ivan Gončarov
Cover of the book Amori infernali by Ivan Gončarov
Cover of the book Creazione by Ivan Gončarov
Cover of the book Un assassino qualunque by Ivan Gončarov
Cover of the book Life and Death by Ivan Gončarov
Cover of the book La canzone del sangue by Ivan Gončarov
Cover of the book Delitti alla Scala by Ivan Gončarov
Cover of the book Totò. Vita, opere e miracoli by Ivan Gončarov
Cover of the book Reached by Ivan Gončarov
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy