Verso un disegno "integrato"

La tradizione del disegno nell'immagine digitale

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Design & Drafting
Cover of the book Verso un disegno "integrato" by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849292619
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849292619
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana Strumenti del Dottorato di Ricerca in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo diretta da Riccardo Migliari Testimonianza di un percorso sperimentale intrapreso ormai da cinque anni nel Dottorato di ricerca in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo, l'esperienza presentata in questo volume descrive una fase della formazione degli allievi del Dottorato incentrata sulle tecniche della rappresentazione, esperienza che si colloca all'inizio del percorso formativo. Le possibilità e i modi di rappresentare l'architettura e i luoghi urbani, in relazione all'obiettivo di stimolare capacità critiche di comunicazione per immagini, sono stati affrontati sperimentalmente nell'ambito del Seminario e delle esercitazioni pratiche sulle "tecniche tradizionali del disegno". A conclusione dell'esperienza di lettura della realtà, condotta con l'uso del disegno, dell'acquarello e della fotografia, si è sperimentato un momento di sintesi del processo di interpretazione e comunicazione personale dell'immagine dei luoghi indagati, attraversando un percorso non rigidamente lineare di selezione, analisi, interpretazione e rappresentazione, cercando di utilizzare in modo creativo le possibilità di ibridazione offerte dal digitale. La collana degli Strumenti del Dottorato di Ricerca in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo è l'indispensabile strumento di una scuola: il veicolo del pensiero dei docenti e degli allievi, sui temi di studio e di ricerca che collegialmente affrontano. Per questa ragione, la collana si propone di accogliere non solo contributi già maturi e in sé conclusi, come possono essere quelli di esperti o alcune tesi di dottorato di ricerca, ma anche lavori non ancora completi, come ricerche in itinere o bibliografie e iconografie di base, che possono stimolare e abbreviare il lavoro degli allievi più giovani, nello spirito di continuità e di comunione della ricerca che è l'anima di ogni progresso scientifico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana Strumenti del Dottorato di Ricerca in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo diretta da Riccardo Migliari Testimonianza di un percorso sperimentale intrapreso ormai da cinque anni nel Dottorato di ricerca in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo, l'esperienza presentata in questo volume descrive una fase della formazione degli allievi del Dottorato incentrata sulle tecniche della rappresentazione, esperienza che si colloca all'inizio del percorso formativo. Le possibilità e i modi di rappresentare l'architettura e i luoghi urbani, in relazione all'obiettivo di stimolare capacità critiche di comunicazione per immagini, sono stati affrontati sperimentalmente nell'ambito del Seminario e delle esercitazioni pratiche sulle "tecniche tradizionali del disegno". A conclusione dell'esperienza di lettura della realtà, condotta con l'uso del disegno, dell'acquarello e della fotografia, si è sperimentato un momento di sintesi del processo di interpretazione e comunicazione personale dell'immagine dei luoghi indagati, attraversando un percorso non rigidamente lineare di selezione, analisi, interpretazione e rappresentazione, cercando di utilizzare in modo creativo le possibilità di ibridazione offerte dal digitale. La collana degli Strumenti del Dottorato di Ricerca in Scienze della Rappresentazione e del Rilievo è l'indispensabile strumento di una scuola: il veicolo del pensiero dei docenti e degli allievi, sui temi di studio e di ricerca che collegialmente affrontano. Per questa ragione, la collana si propone di accogliere non solo contributi già maturi e in sé conclusi, come possono essere quelli di esperti o alcune tesi di dottorato di ricerca, ma anche lavori non ancora completi, come ricerche in itinere o bibliografie e iconografie di base, che possono stimolare e abbreviare il lavoro degli allievi più giovani, nello spirito di continuità e di comunione della ricerca che è l'anima di ogni progresso scientifico.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Advanced Design by AA. VV.
Cover of the book AttraversaMenti in luce / Crossings through light by AA. VV.
Cover of the book La città compatta by AA. VV.
Cover of the book Focus on Veronica Botticelli e Khen Shish by AA. VV.
Cover of the book Le chiese spagnole nella Roma del Seicento e del Settecento by AA. VV.
Cover of the book Guida alla scoperta dei segni zodiacali - Ariete, Toro, Gemelli by AA. VV.
Cover of the book Luoghi a Roma. Steder I Roma by AA. VV.
Cover of the book Estimating firing temperatures of pyrotechnological processes in the Neolithic site of Portonovo by AA. VV.
Cover of the book Franco Minissi by AA. VV.
Cover of the book Il totalitarismo come “crisi per eccesso” by AA. VV.
Cover of the book Narcisismo: dagli intrecci narrativi alla clinica del legame di coppia by AA. VV.
Cover of the book Manoscritto Voynich e Castel del Monte by AA. VV.
Cover of the book Tecniche tradizionali e artigianato nella Scuola di Stoccarda - Traditional techniques and crafts in the Stuttgart School of Architecture by AA. VV.
Cover of the book 1° Rapporto sulla devianza minorile in Italia by AA. VV.
Cover of the book Politica della verità e verità della politica. Breve itinerario nella Francia del XVIII secolo by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy