Vescovo e laico?

Una spiegazione per gli amici

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Denominations, Catholic, Catholicism, Theology
Cover of the book Vescovo e laico? by Luigi Bettazzi, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Bettazzi ISBN: 9788810965177
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: October 11, 2013
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Luigi Bettazzi
ISBN: 9788810965177
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: October 11, 2013
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

«Un cristiano, membro cioè di un mondo religioso che si appella al soprannaturale, vive da laico quando si muove nell'ambiente naturale; non rinuncia all'aspetto soprannaturale né lo ridimensiona, ma lo vede con gli occhi di chi prescinde dal soprannaturale, per poter interloquire con ogni essere umano, di qualsiasi religione e cultura, e far accogliere con attenzione e rispetto anche le sue proposte, che possono derivare da visuali di carattere soprannaturale ma vengono presentate appunto nella loro dimensione laica» (dal capitolo 4). Al di là del significato corrente del vocabolo, che è abitualmente quello di "ostile alla religione", e anche del significato etimologico - dal greco laos, popolo di Dio - per mons. Bettazzi il termine "laico" acquisisce il senso pieno di "umano". Proprio come Gesù, che essendo "vero Dio" ha voluto essere anche "vero uomo", quale vescovo, col massimo impegno di evangelizzazione cristiana, egli sente di dover essere insieme "laico", ovvero "pienamente umano".

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Un cristiano, membro cioè di un mondo religioso che si appella al soprannaturale, vive da laico quando si muove nell'ambiente naturale; non rinuncia all'aspetto soprannaturale né lo ridimensiona, ma lo vede con gli occhi di chi prescinde dal soprannaturale, per poter interloquire con ogni essere umano, di qualsiasi religione e cultura, e far accogliere con attenzione e rispetto anche le sue proposte, che possono derivare da visuali di carattere soprannaturale ma vengono presentate appunto nella loro dimensione laica» (dal capitolo 4). Al di là del significato corrente del vocabolo, che è abitualmente quello di "ostile alla religione", e anche del significato etimologico - dal greco laos, popolo di Dio - per mons. Bettazzi il termine "laico" acquisisce il senso pieno di "umano". Proprio come Gesù, che essendo "vero Dio" ha voluto essere anche "vero uomo", quale vescovo, col massimo impegno di evangelizzazione cristiana, egli sente di dover essere insieme "laico", ovvero "pienamente umano".

More books from Theology

Cover of the book Chosen But Free by Luigi Bettazzi
Cover of the book Stufen des Glaubens. Die Stufentheorien von Fowler und Oser/Gmünder by Luigi Bettazzi
Cover of the book Sin and Its Consequences by Luigi Bettazzi
Cover of the book Melodies of a New Monasticism by Luigi Bettazzi
Cover of the book Answering Your Questions About Speaking in Tongues by Luigi Bettazzi
Cover of the book Knowing the Facts about Meditation by Luigi Bettazzi
Cover of the book The Mysterious World Of Angels And Demons by Luigi Bettazzi
Cover of the book Catholic and Mormon by Luigi Bettazzi
Cover of the book The Bloomsbury Guide to Christian Spirituality by Luigi Bettazzi
Cover of the book The 10 Most Common Objections to Christianity by Luigi Bettazzi
Cover of the book If Allah Wills by Luigi Bettazzi
Cover of the book Galileo Galilei. Symbolfigur für die Unterdrückung der Wissenschaften durch die Kirche by Luigi Bettazzi
Cover of the book How to Pray When You're Pissed at God by Luigi Bettazzi
Cover of the book Introducing Covenant Theology by Luigi Bettazzi
Cover of the book God Wins by Luigi Bettazzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy