Zero

La storia di un'idea pericolosa

Nonfiction, Science & Nature, Mathematics, History
Cover of the book Zero by Charles Seife, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Charles Seife ISBN: 9788833975528
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: June 29, 2017
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Charles Seife
ISBN: 9788833975528
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: June 29, 2017
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
Inventato dai babilonesi, venerato dagli indù, bandito dai greci, il numero zero per secoli è stato circondato da un’aura di ambiguità finché, finalmente imbrigliato, è diventato il più importante e potente strumento della matematica. Charles Seife ci offre una brillante descrizione del modo in cui la nozione di zero, con quella gemella di infinito, ha più volte rivoluzionato i fondamenti della civiltà e del pensiero filosofico. Dalla sua nascita come concetto filosofico orientale alla sua combattuta accettazione in Europa e alla sua apoteosi nel quadro della teoria dei buchi neri. Da Aristotele a Einstein e oltre, viene qui presentata la ricca e complessa storia della semplice idea di «nulla» sulla quale si confrontarono scienziati e mistici, cosmologi e religiosi, ogni volta mettendo in crisi le basi della filosofia, della scienza, della teologia.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Inventato dai babilonesi, venerato dagli indù, bandito dai greci, il numero zero per secoli è stato circondato da un’aura di ambiguità finché, finalmente imbrigliato, è diventato il più importante e potente strumento della matematica. Charles Seife ci offre una brillante descrizione del modo in cui la nozione di zero, con quella gemella di infinito, ha più volte rivoluzionato i fondamenti della civiltà e del pensiero filosofico. Dalla sua nascita come concetto filosofico orientale alla sua combattuta accettazione in Europa e alla sua apoteosi nel quadro della teoria dei buchi neri. Da Aristotele a Einstein e oltre, viene qui presentata la ricca e complessa storia della semplice idea di «nulla» sulla quale si confrontarono scienziati e mistici, cosmologi e religiosi, ogni volta mettendo in crisi le basi della filosofia, della scienza, della teologia.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book La strada bianca by Charles Seife
Cover of the book La scintilla di Caino by Charles Seife
Cover of the book Stai zitta e va’ in cucina by Charles Seife
Cover of the book La memorabile vacanza del barone Otto by Charles Seife
Cover of the book Academy street by Charles Seife
Cover of the book Pentirsi di essere madri by Charles Seife
Cover of the book Neuropsicologia della coscienza by Charles Seife
Cover of the book Un'eredità di avorio e ambra by Charles Seife
Cover of the book L'opera italiana da due soldi by Charles Seife
Cover of the book Limite by Charles Seife
Cover of the book Opere vol. 17 by Charles Seife
Cover of the book L'analisi infantile by Charles Seife
Cover of the book La casa della saggezza by Charles Seife
Cover of the book Opere vol. 12 by Charles Seife
Cover of the book Il mondo interno del bambino by Charles Seife
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy