All'ombra del Principe

La politica dalle origini a Machiavelli. Problemi attuali e prospettive

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book All'ombra del Principe by Attilio Danese, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Attilio Danese ISBN: 9788849858105
Publisher: Rubbettino Editore Publication: February 26, 2019
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Attilio Danese
ISBN: 9788849858105
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: February 26, 2019
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Postfazione di Flavio Felice. Nel corso della storia, pur cambiando i sistemi, la vita politica è divenuta sempre più complessa. Con Machiavelli si è liberata dalla retorica e dal moralismo e ha rinunciato a darsi una direzione etica per divenire una scienza autonoma. La lettura gramsciana del Principe nelle fasi postbellica, post ‘89 e ancora oggi ha dato spessore culturale alla “conquista e al mantenimento del potere”, ma in mancanza di una bussola di orientamento i diversi leader e i partiti nei sistemi democratici hanno finito con l’assecondare rivendicazioni e desideri dei cittadini. Ha prevalso l’esaltazione del consenso ad ogni costo e di conseguenza il conflitto tra le parti e la decomposizione del tessuto solidale. L’opposizione del “popolo” alla “casta” ha favorito neopopulismo e sovranismo e sollecitato la trasformazione della democrazia rappresentativa nell’utopia della democrazia diretta, in cui il popolo detta le scelte attraverso i social in assenza di principi regolativi condivisi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Postfazione di Flavio Felice. Nel corso della storia, pur cambiando i sistemi, la vita politica è divenuta sempre più complessa. Con Machiavelli si è liberata dalla retorica e dal moralismo e ha rinunciato a darsi una direzione etica per divenire una scienza autonoma. La lettura gramsciana del Principe nelle fasi postbellica, post ‘89 e ancora oggi ha dato spessore culturale alla “conquista e al mantenimento del potere”, ma in mancanza di una bussola di orientamento i diversi leader e i partiti nei sistemi democratici hanno finito con l’assecondare rivendicazioni e desideri dei cittadini. Ha prevalso l’esaltazione del consenso ad ogni costo e di conseguenza il conflitto tra le parti e la decomposizione del tessuto solidale. L’opposizione del “popolo” alla “casta” ha favorito neopopulismo e sovranismo e sollecitato la trasformazione della democrazia rappresentativa nell’utopia della democrazia diretta, in cui il popolo detta le scelte attraverso i social in assenza di principi regolativi condivisi.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book Il vento soffia dove vuole by Attilio Danese
Cover of the book The Castle on the Hudson by Attilio Danese
Cover of the book Gli equilibristi by Attilio Danese
Cover of the book La strage di Farneta by Attilio Danese
Cover of the book L'ordine di Babele by Attilio Danese
Cover of the book I compagni visibili by Attilio Danese
Cover of the book Altre stelle uruguayane by Attilio Danese
Cover of the book Il ministro e le sue mogli by Attilio Danese
Cover of the book Lotta di tasse by Attilio Danese
Cover of the book Poteri occulti by Attilio Danese
Cover of the book Se non ricordo male by Attilio Danese
Cover of the book La famiglia by Attilio Danese
Cover of the book Anime nere dal libro al film by Attilio Danese
Cover of the book Muoia Israele by Attilio Danese
Cover of the book I monaci di clausura by Attilio Danese
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy