La strage di Farneta

Storia sconosciuta dei dodici Certosini fucilati dai tedeschi nel 1944

Nonfiction, History, Italy
Cover of the book La strage di Farneta by Luigi Accattoli, Rubbettino Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Accattoli ISBN: 9788849840056
Publisher: Rubbettino Editore Publication: March 11, 2014
Imprint: Rubbettino Editore Language: Italian
Author: Luigi Accattoli
ISBN: 9788849840056
Publisher: Rubbettino Editore
Publication: March 11, 2014
Imprint: Rubbettino Editore
Language: Italian

Il racconto di un fatto primario e sconosciuto della reazione italiana all’occupazione tedesca: dodici monaci della Certosa di Farneta, Lucca, fucilati dai tedeschi nel settembre del 1944 perché nascondono nel monastero un centinaio di perseguitati politici, partigiani ed ebrei. Fatti prigionieri dalle SS nella notte tra l’1 e il 2 settembre 1944, condotti prigionieri a Nocchi di Camaiore e poi a Massa, uccisi a piccoli gruppi e in diversi luoghi, tra il 7 e il 10 di quel mese insieme a 32 persone da loro accolte nel monastero. L’atteggiamento riservato dei Certosini e il conflitto interpretativo dell’evento – tra chi lo voleva “resistenziale” e chi l’intendeva come opera di carità – hanno impedito fino a oggi che questa storia arrivasse al grande pubblico. Accattoli ha ottenuto dall’Ordine Certosino l’autorizzazione a pubblicare un documento riservato e, ad oggi, inedito, ha conversato con gli ultimi protagonisti dei fatti e ne svolge un racconto asciutto e vivo, il più completo realizzato fino a ora, fruibile a ogni lettore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il racconto di un fatto primario e sconosciuto della reazione italiana all’occupazione tedesca: dodici monaci della Certosa di Farneta, Lucca, fucilati dai tedeschi nel settembre del 1944 perché nascondono nel monastero un centinaio di perseguitati politici, partigiani ed ebrei. Fatti prigionieri dalle SS nella notte tra l’1 e il 2 settembre 1944, condotti prigionieri a Nocchi di Camaiore e poi a Massa, uccisi a piccoli gruppi e in diversi luoghi, tra il 7 e il 10 di quel mese insieme a 32 persone da loro accolte nel monastero. L’atteggiamento riservato dei Certosini e il conflitto interpretativo dell’evento – tra chi lo voleva “resistenziale” e chi l’intendeva come opera di carità – hanno impedito fino a oggi che questa storia arrivasse al grande pubblico. Accattoli ha ottenuto dall’Ordine Certosino l’autorizzazione a pubblicare un documento riservato e, ad oggi, inedito, ha conversato con gli ultimi protagonisti dei fatti e ne svolge un racconto asciutto e vivo, il più completo realizzato fino a ora, fruibile a ogni lettore.

More books from Rubbettino Editore

Cover of the book L'abuso della ragione by Luigi Accattoli
Cover of the book American taste by Luigi Accattoli
Cover of the book Precari by Luigi Accattoli
Cover of the book Calcio criminale by Luigi Accattoli
Cover of the book Sulle tracce di Norman Douglas by Luigi Accattoli
Cover of the book Oro e piombo by Luigi Accattoli
Cover of the book I piccoli guerrieri della luce by Luigi Accattoli
Cover of the book L'altalena rossa by Luigi Accattoli
Cover of the book Jihad: le radici by Luigi Accattoli
Cover of the book Nostro Signore del deserto by Luigi Accattoli
Cover of the book Il meglio Sud by Luigi Accattoli
Cover of the book Le fantasticherie del camminatore errante by Luigi Accattoli
Cover of the book Profili fiscali dell'applicazione dei principi contabili internazionali IAS/IAFR by Luigi Accattoli
Cover of the book I custodi della sorgente by Luigi Accattoli
Cover of the book La società libera by Luigi Accattoli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy