Alvin Plantinga: conoscenza religiosa e naturalizzazione epistemologica

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Epistemology, Modern, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Alvin Plantinga: conoscenza religiosa e naturalizzazione epistemologica by Margherita Di Stasio, Firenze University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Margherita Di Stasio ISBN: 9788866550082
Publisher: Firenze University Press Publication: October 18, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Margherita Di Stasio
ISBN: 9788866550082
Publisher: Firenze University Press
Publication: October 18, 2011
Imprint:
Language: Italian

Plantinga è noto, almeno in Europa, più come filosofo della religione che come epistemologo. Questa ricostruzione del suo lavoro lo inserisce in più ampi dibattiti contemporanei su diversi temi, dall'affidabilismo al darwinismo in contrapposizione al creazionismo. L'immagine di Plantinga che emerge è quella, molto particolare, di un pensatore che pur intendendo elaborare una teoria epistemologica dichiaratamente confessionale ha prodotto contributi di notevole interesse per l'epistemologia nel suo complesso.

Margherita Di Stasio (Firenze 1975), laureata in Filosofia all'Università di Firenze, ha iniziato gli studi di dottorato all'Università Amedeo Avogadro e li ha conclusi all'Università di Siena, dove ha conseguito il titolo. È stata titolare di un finanziamento CNR – Promozione ricerca 2005. Ha pubblicato su «European Journal of Analytic Philosophy» e altre riviste.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Plantinga è noto, almeno in Europa, più come filosofo della religione che come epistemologo. Questa ricostruzione del suo lavoro lo inserisce in più ampi dibattiti contemporanei su diversi temi, dall'affidabilismo al darwinismo in contrapposizione al creazionismo. L'immagine di Plantinga che emerge è quella, molto particolare, di un pensatore che pur intendendo elaborare una teoria epistemologica dichiaratamente confessionale ha prodotto contributi di notevole interesse per l'epistemologia nel suo complesso.

Margherita Di Stasio (Firenze 1975), laureata in Filosofia all'Università di Firenze, ha iniziato gli studi di dottorato all'Università Amedeo Avogadro e li ha conclusi all'Università di Siena, dove ha conseguito il titolo. È stata titolare di un finanziamento CNR – Promozione ricerca 2005. Ha pubblicato su «European Journal of Analytic Philosophy» e altre riviste.

More books from Firenze University Press

Cover of the book Lettere ad Angelico Aprosio (1665-1675) by Margherita Di Stasio
Cover of the book Figure by Margherita Di Stasio
Cover of the book Squarci nell’avorio by Margherita Di Stasio
Cover of the book Europe and problems of marketization: from Polanyi to Scharpf by Margherita Di Stasio
Cover of the book La diocesi di Bobbio. Formazione e sviluppi di un’istituzione millenaria by Margherita Di Stasio
Cover of the book Il Rinascimento by Margherita Di Stasio
Cover of the book Polish Culture in the Renaissance by Margherita Di Stasio
Cover of the book I prefissi verbali nella Povest’ vremennych let by Margherita Di Stasio
Cover of the book La difficile democrazia by Margherita Di Stasio
Cover of the book Il rispetto del principio di pari opportunità by Margherita Di Stasio
Cover of the book Through Partisan Eyes. My Friendships, Literary Education, and Political Encounters in Italy (1956-2013). With Sidelights on My Experiences in the United States, France, and the Soviet Union by Margherita Di Stasio
Cover of the book La lingua italiana tra passato e futuro by Margherita Di Stasio
Cover of the book La peculiare costituzione dell’Unione europea by Margherita Di Stasio
Cover of the book A Glance at Work . Educational Perspectives by Margherita Di Stasio
Cover of the book «Di qua» e «di là da’ monti». Sguardi italiani sulla Francia e sui francesi tra XV e XVI secolo by Margherita Di Stasio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy