Il rispetto del principio di pari opportunità

L’annullamento della composizione delle giunte regionali e degli enti locali

Nonfiction, Reference & Language, Law, Administrative Law & Regulatory Practice, Civil Law, Civil Rights
Cover of the book Il rispetto del principio di pari opportunità by Francesca Ragno, Firenze University Press
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesca Ragno ISBN: 9788866553991
Publisher: Firenze University Press Publication: October 4, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Francesca Ragno
ISBN: 9788866553991
Publisher: Firenze University Press
Publication: October 4, 2013
Imprint:
Language: Italian

Recenti cronache politiche e giurisprudenziali hanno portato all’attenzione dell’opinione pubblica la scarsa presenza delle donne negli organi di governo di province, comuni e regioni: diversi pronunciamenti dei tribunali amministrativi hanno annullato le composizioni di quelle giunte che non presentavano nessuna donna tra le nomine assessorili o ne presentavano troppo poche da poter dire che era stata garantita un’effettiva parità di genere. Su questo tema di strettissima attualità si concentra il nucleo di questo lavoro, con uno sguardo alla storia della presenza delle donne nella politica italiana e a quelle buone pratiche amministrative che vedono una fattiva compartecipazione delle donne al governo delle città.

Francesca Ragno (1983), laureata in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista e collabora a varie testate occupandosi di politica e sociale. Dottore di ricerca in Teoria dello Stato e Istituzioni politiche comparate presso l’Università di Roma La Sapienza collabora con la cattedra di Diritto costituzionale italiano e comparato del Prof. Fulco Lanchester. Si occupa da diversi anni di politiche di pari opportunità e studi di genere. È caporedattore della rivista «Labsus-Laboratorio per la sussidiarietà» per cui si occupa di cittadinanza attiva e beni comuni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Recenti cronache politiche e giurisprudenziali hanno portato all’attenzione dell’opinione pubblica la scarsa presenza delle donne negli organi di governo di province, comuni e regioni: diversi pronunciamenti dei tribunali amministrativi hanno annullato le composizioni di quelle giunte che non presentavano nessuna donna tra le nomine assessorili o ne presentavano troppo poche da poter dire che era stata garantita un’effettiva parità di genere. Su questo tema di strettissima attualità si concentra il nucleo di questo lavoro, con uno sguardo alla storia della presenza delle donne nella politica italiana e a quelle buone pratiche amministrative che vedono una fattiva compartecipazione delle donne al governo delle città.

Francesca Ragno (1983), laureata in Scienze Politiche, è giornalista pubblicista e collabora a varie testate occupandosi di politica e sociale. Dottore di ricerca in Teoria dello Stato e Istituzioni politiche comparate presso l’Università di Roma La Sapienza collabora con la cattedra di Diritto costituzionale italiano e comparato del Prof. Fulco Lanchester. Si occupa da diversi anni di politiche di pari opportunità e studi di genere. È caporedattore della rivista «Labsus-Laboratorio per la sussidiarietà» per cui si occupa di cittadinanza attiva e beni comuni.

More books from Firenze University Press

Cover of the book La peculiare costituzione dell’Unione europea by Francesca Ragno
Cover of the book Corruzione pubblica: repressione penale e prevenzione amministrativa by Francesca Ragno
Cover of the book Primavera di Praga, risveglio europeo by Francesca Ragno
Cover of the book Gross violations dei diritti delle donne in Messico. La risposta del diritto internazionale by Francesca Ragno
Cover of the book La collezione senese di chimica farmaceutica by Francesca Ragno
Cover of the book Rappresentare e governare by Francesca Ragno
Cover of the book Europe and problems of marketization: from Polanyi to Scharpf by Francesca Ragno
Cover of the book Sottoboschi letterari. Sei case studies fra Otto e Novecento. Mara Antelling, Emma Boghen Conigliani, Evelyn, Anna Franchi, Jolanda, Flavia Steno by Francesca Ragno
Cover of the book Alvin Plantinga: conoscenza religiosa e naturalizzazione epistemologica by Francesca Ragno
Cover of the book The Very Hungry Caterpillar in Tuscany by Francesca Ragno
Cover of the book Beyond the Suffering of Being: Desire in Giacomo Leopardi and Samuel Beckett by Francesca Ragno
Cover of the book Figure by Francesca Ragno
Cover of the book Altri orientalismi by Francesca Ragno
Cover of the book Primaria oggi by Francesca Ragno
Cover of the book Perspectives on East Asia by Francesca Ragno
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy