Biologia del potere

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences, Biology, Other Sciences, Philosophy & Social Aspects
Cover of the book Biologia del potere by Jean-Didier Vincent, Codice Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jean-Didier Vincent ISBN: 9788875788315
Publisher: Codice Edizioni Publication: January 23, 2019
Imprint: Codice Edizioni Language: Italian
Author: Jean-Didier Vincent
ISBN: 9788875788315
Publisher: Codice Edizioni
Publication: January 23, 2019
Imprint: Codice Edizioni
Language: Italian

Da dove nasce il potere, quella misteriosa facoltà che genera paura o al contrario un sentimento di adesione? È radicato nei meccanismi neurofisiologici della parte più profonda del cervello oppure è un costrutto storico e culturale? Jean-Didier Vincent, ispirandosi all’opera di Michel Foucault, traccia le coordinate di un’inedita e affascinante “archeologia del potere”, spingendosi fino alle sue radici, alle molecole che governano i rapporti gerarchici tra gli animali e tra le persone: i neurotrasmettitori che regolano la gerarchia sociale, come la serotonina, o che controllano l’aggressività e la dominanza, come l’ossitocina. In un dialogo fitto tra neurobiologia, antropologia, filosofia e storia, Vincent ci regala in questo libro un vasto e ricco affresco sulle passioni del potere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Da dove nasce il potere, quella misteriosa facoltà che genera paura o al contrario un sentimento di adesione? È radicato nei meccanismi neurofisiologici della parte più profonda del cervello oppure è un costrutto storico e culturale? Jean-Didier Vincent, ispirandosi all’opera di Michel Foucault, traccia le coordinate di un’inedita e affascinante “archeologia del potere”, spingendosi fino alle sue radici, alle molecole che governano i rapporti gerarchici tra gli animali e tra le persone: i neurotrasmettitori che regolano la gerarchia sociale, come la serotonina, o che controllano l’aggressività e la dominanza, come l’ossitocina. In un dialogo fitto tra neurobiologia, antropologia, filosofia e storia, Vincent ci regala in questo libro un vasto e ricco affresco sulle passioni del potere.

More books from Codice Edizioni

Cover of the book Le piante son brutte bestie by Jean-Didier Vincent
Cover of the book L'ape e la locusta. Il futuro del capitalismo tra creatori e predatori by Jean-Didier Vincent
Cover of the book L’equilibrio punteggiato by Jean-Didier Vincent
Cover of the book Numeralia by Jean-Didier Vincent
Cover of the book Siamo davvero liberi? Le neuroscienze e il mistero del libero arbitrio by Jean-Didier Vincent
Cover of the book Qualcosa, là fuori. Come il cervello crea la realtà by Jean-Didier Vincent
Cover of the book Erba Volant. Imparare l’innovazione dalle piante by Jean-Didier Vincent
Cover of the book Ripensare la smart city by Jean-Didier Vincent
Cover of the book Infinitamente piccoli. La teoria matematica alla base del mondo moderno by Jean-Didier Vincent
Cover of the book Il futuro nello spazio by Jean-Didier Vincent
Cover of the book Delicati uccelli commestibili by Jean-Didier Vincent
Cover of the book La duchessa by Jean-Didier Vincent
Cover of the book La guerra dei mondi. Scienza e senso comune by Jean-Didier Vincent
Cover of the book Il buio oltre le stelle. L'esplorazione dei lati oscuri dell'universo by Jean-Didier Vincent
Cover of the book Ai confini della realtà. Viaggio tra i segreti dell'universo by Jean-Didier Vincent
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy