Brani di Storia. Immagini dell'Unità d'Italia dalle Biblioteche Pubbliche Statali

Quaderni di Accademie & Biblioteche d'Italia

Nonfiction, History, Italy, European General
Cover of the book Brani di Storia. Immagini dell'Unità d'Italia dalle Biblioteche Pubbliche Statali by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849293272
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849293272
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Brani di storia... Questi brani di storia raccolti dalla bocca della vedova del Generale, ritenendoli veritieri serviranno per coloro che potranno avere maggiori documenti di autenticità.... Con queste parole inizia il resoconto sugli ultimi giorni di vita del generale Garibaldi, stilato da un anonimo compilatore che svela i difficili momenti vissuti dall'eroe durante la sua malattia. E sono brani di storia quelli che raccontano le pagine di libri e di giornali dell'epoca, che testimoniano i documenti autografi o che affiorano dalle rappresentazioni dei luoghi di battaglia e dai volti dei protagonisti del Risorgimento ritratti in antiche fotografie all'albumina o illustrati da abili disegnatori e caricaturisti. Questo primo quaderno, che inaugura la collana Quaderni della Rivista "Accademie & Biblioteche d'Italia", è il catalogo di una piccola esposizione ideale che, attraverso un breve percorso tra testi a stampa e manoscritti, fotografie e rari cimeli, selezionati nell'ingente patrimonio bibliografico delle Biblioteche pubbliche statali, vuole offrire un piccolo apporto alle celebrazioni per i centocinquanta anni dell'Italia Unita. Hanno aderito all'iniziativa: la Biblioteca universitaria di Cagliari, la Biblioteca nazionale centrale di Firenze, la Biblioteca universitaria di Genova, la Biblioteca statale di Lucca, la Biblioteca nazionale Braidense, la Biblioteca nazionale di Napoli, la Biblioteca universitaria di Padova, la Biblioteca nazionale di Potenza, la Biblioteca Casanatense, la Biblioteca nazionale centrale di Roma, la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, la Biblioteca Vallicelliana, la Biblioteca nazionale universitaria di Torino, la Biblioteca nazionale Marciana. [dalla presentazione di Maurizio Fallace, Direttore generale per le biblioteche, gli istituti culturali e il diritto d'autore]

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Brani di storia... Questi brani di storia raccolti dalla bocca della vedova del Generale, ritenendoli veritieri serviranno per coloro che potranno avere maggiori documenti di autenticità.... Con queste parole inizia il resoconto sugli ultimi giorni di vita del generale Garibaldi, stilato da un anonimo compilatore che svela i difficili momenti vissuti dall'eroe durante la sua malattia. E sono brani di storia quelli che raccontano le pagine di libri e di giornali dell'epoca, che testimoniano i documenti autografi o che affiorano dalle rappresentazioni dei luoghi di battaglia e dai volti dei protagonisti del Risorgimento ritratti in antiche fotografie all'albumina o illustrati da abili disegnatori e caricaturisti. Questo primo quaderno, che inaugura la collana Quaderni della Rivista "Accademie & Biblioteche d'Italia", è il catalogo di una piccola esposizione ideale che, attraverso un breve percorso tra testi a stampa e manoscritti, fotografie e rari cimeli, selezionati nell'ingente patrimonio bibliografico delle Biblioteche pubbliche statali, vuole offrire un piccolo apporto alle celebrazioni per i centocinquanta anni dell'Italia Unita. Hanno aderito all'iniziativa: la Biblioteca universitaria di Cagliari, la Biblioteca nazionale centrale di Firenze, la Biblioteca universitaria di Genova, la Biblioteca statale di Lucca, la Biblioteca nazionale Braidense, la Biblioteca nazionale di Napoli, la Biblioteca universitaria di Padova, la Biblioteca nazionale di Potenza, la Biblioteca Casanatense, la Biblioteca nazionale centrale di Roma, la Biblioteca di storia moderna e contemporanea, la Biblioteca Vallicelliana, la Biblioteca nazionale universitaria di Torino, la Biblioteca nazionale Marciana. [dalla presentazione di Maurizio Fallace, Direttore generale per le biblioteche, gli istituti culturali e il diritto d'autore]

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Rivista Storica del Lazio n. 18/2003 by AA. VV.
Cover of the book Progettare paesaggi quotidiani by AA. VV.
Cover of the book Gianni Testa. Antologica by AA. VV.
Cover of the book Quale futuro per l'archeologia? by AA. VV.
Cover of the book I geo-modelli per la palladioLibrary: un archivio condiviso e in divenire | Geo-models for the palladioLibrary: a shared archive in the making by AA. VV.
Cover of the book Il dio benevolo e la dea inaccessibile by AA. VV.
Cover of the book Plautilla Bricci by AA. VV.
Cover of the book Lo studio per villa di Antonio Sant'Elia: Milano, Vienna, Roma by AA. VV.
Cover of the book Documentare il Contemporaneo. Archivi e Musei di Architettura by AA. VV.
Cover of the book Rosario Gagliardi by AA. VV.
Cover of the book Le murature nell'architettura del versante meridionale del Gran Sasso (secc.XI - XIV) by AA. VV.
Cover of the book Il dominio del sacro mediante il suo oblio by AA. VV.
Cover of the book Principi di Santa Romana Chiesa. I Cardinali e l'Arte by AA. VV.
Cover of the book Kakushiaji by AA. VV.
Cover of the book Bollettino del Centro di Studi per la Storia dell'Architettura n. 45-52. Anni 200/-2015 Numero unico by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy