Domenico Jacovacci

Collezionista e Maestro delle strade nella Roma berniniana

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Collections, Catalogues, & Exhibitions, Art History
Cover of the book Domenico Jacovacci by Maria Barbara Guerrieri Borsoi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Barbara Guerrieri Borsoi ISBN: 9788849248197
Publisher: Gangemi Editore Publication: May 29, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Maria Barbara Guerrieri Borsoi
ISBN: 9788849248197
Publisher: Gangemi Editore
Publication: May 29, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana Roma storia, cultura, immagine diretta da Marcello Fagiolo Negli anni trionfali del barocco romano il cavaliere di Calatrava Domenico Jacovacci fu un personaggio poliedrico e affascinante: un nobile arrogante e spregiudicato, un cortigiano e un funzionario potente, un uomo con molti interessi. Autore di testi storici fondamentali per lo studio delle famiglie nobili romane, Maestro delle strade di Alessandro VII, il papa che più ha dato forma alla Roma barocca, fu “amicissimo” di Gian Lorenzo Bernini e suo committente, ma soprattutto fu raffinato ed esigente collezionista di opere appositamente ordinate ai migliori pittori e scultori del tempo. La sua figura e la sua collezione sono riportate in luce tramite un ampio e complesso scavo documentario che ha ben delineato l'importanza dell'uomo e della sua creazione, sul background di uno dei periodi aurei dell'arte romana. Maria Barbara Guerrieri Borsoi, Dottore di Ricerca in Storia dell'arte, torna con questo libro a indagare il collezionismo romano, tema già affrontato da molte angolature diverse negli anni passati in numerosi saggi e volumi tra i quali Gli Strozzi a Roma (Fondazione Marco Besso-Editore Colombo) e Raccogliere ‘curiosità' nella Roma barocca (Gangemi Editore). Nell'ambito dell'ampia attività scientifica, prevalentemente dedicata all'arte romana dal tardo Manierismo al Settecento, si segnalano anche – oltre ai numerosi contributi in riviste specializzate – i cinque libri, tutti editi in questa collana, dedicati alle ville di Frascati.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana Roma storia, cultura, immagine diretta da Marcello Fagiolo Negli anni trionfali del barocco romano il cavaliere di Calatrava Domenico Jacovacci fu un personaggio poliedrico e affascinante: un nobile arrogante e spregiudicato, un cortigiano e un funzionario potente, un uomo con molti interessi. Autore di testi storici fondamentali per lo studio delle famiglie nobili romane, Maestro delle strade di Alessandro VII, il papa che più ha dato forma alla Roma barocca, fu “amicissimo” di Gian Lorenzo Bernini e suo committente, ma soprattutto fu raffinato ed esigente collezionista di opere appositamente ordinate ai migliori pittori e scultori del tempo. La sua figura e la sua collezione sono riportate in luce tramite un ampio e complesso scavo documentario che ha ben delineato l'importanza dell'uomo e della sua creazione, sul background di uno dei periodi aurei dell'arte romana. Maria Barbara Guerrieri Borsoi, Dottore di Ricerca in Storia dell'arte, torna con questo libro a indagare il collezionismo romano, tema già affrontato da molte angolature diverse negli anni passati in numerosi saggi e volumi tra i quali Gli Strozzi a Roma (Fondazione Marco Besso-Editore Colombo) e Raccogliere ‘curiosità' nella Roma barocca (Gangemi Editore). Nell'ambito dell'ampia attività scientifica, prevalentemente dedicata all'arte romana dal tardo Manierismo al Settecento, si segnalano anche – oltre ai numerosi contributi in riviste specializzate – i cinque libri, tutti editi in questa collana, dedicati alle ville di Frascati.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Tracce storiche e progetto contemporaneo by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Note sulla sociologia italiana, tra Achille Ardigò e Francesco Alberoni by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Convergenze tra presente e passato sul rapporto tra colpevolezza e imputabilità by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Fiori, idee ad arte. Composizione e creatività by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Abitare la Terra n.45/2018 – Dwelling on Earth by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Situazioni di paesaggio by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Spazi pubblici e nuove forme di cittadinanza by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Sociologia n.3/2017 by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Icona della “Madonna di Edessa” by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Su alcuni sviluppi del concetto di 'società politica'. Uno sguardo ai Subaltern Studies by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Sociologia n. 2bis/2014 by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book «Ceci n'est pas une norme». Letture sulla normatività by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Acorn gatherers: fruit storage and processing in South-East Italy during the Bronze Age by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book Sandro Benedetti. Le mie architetture by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Cover of the book La chiesa di Santa Maria in via Lata by Maria Barbara Guerrieri Borsoi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy