E tu non sei tornato

Biography & Memoir, Fiction & Literature
Cover of the book E tu non sei tornato by Marceline Loridan-Ivens, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marceline Loridan-Ivens ISBN: 9788833974064
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: April 30, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Marceline Loridan-Ivens
ISBN: 9788833974064
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: April 30, 2015
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

1944: Marceline, 14 anni, viene deportata insieme al padre ad Auschwitz-Birkenau. Lei si salva, lui no. Oggi ottantanovenne, in queste memorie in forma di lettera al padre, Marceline ricorda con straordinaria chiarezza gli orrori subiti, ma soprattutto rivela l’amore incondizionato che la lega al genitore, le cui parole al momento della deportazione – «Tu tornerai, Marceline, perché sei giovane» – l’accompagnano, spronandola a sopravvivere, per tutto il percorso che la attende, da un campo all’altro, da Birkenau a Bergen-Belsen, da Lipsia a Theresienstadt, fino alla liberazione e al ricongiungimento con la madre e i fratelli.
Le sue frasi brevi, concise, ci presentano i fatti accaduti man mano che le ritornano alla memoria, e ci raccontano anche il «dopo»: il ritorno a casa, la difficoltà di tornare a una vita normale, le incomprensioni con chi vuole solo dimenticare, il matrimonio con l’intellettuale francese Joris Ivens.
Un flusso di ricordi breve ma torrenziale, pieno di pathos, animato da un’incrollabile voglia di sopravvivere, rende impossibile staccare gli occhi dalle pagine di una delle testimonianze più forti consegnateci dalle vittime della Shoah.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

1944: Marceline, 14 anni, viene deportata insieme al padre ad Auschwitz-Birkenau. Lei si salva, lui no. Oggi ottantanovenne, in queste memorie in forma di lettera al padre, Marceline ricorda con straordinaria chiarezza gli orrori subiti, ma soprattutto rivela l’amore incondizionato che la lega al genitore, le cui parole al momento della deportazione – «Tu tornerai, Marceline, perché sei giovane» – l’accompagnano, spronandola a sopravvivere, per tutto il percorso che la attende, da un campo all’altro, da Birkenau a Bergen-Belsen, da Lipsia a Theresienstadt, fino alla liberazione e al ricongiungimento con la madre e i fratelli.
Le sue frasi brevi, concise, ci presentano i fatti accaduti man mano che le ritornano alla memoria, e ci raccontano anche il «dopo»: il ritorno a casa, la difficoltà di tornare a una vita normale, le incomprensioni con chi vuole solo dimenticare, il matrimonio con l’intellettuale francese Joris Ivens.
Un flusso di ricordi breve ma torrenziale, pieno di pathos, animato da un’incrollabile voglia di sopravvivere, rende impossibile staccare gli occhi dalle pagine di una delle testimonianze più forti consegnateci dalle vittime della Shoah.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Saggio sulla negazione by Marceline Loridan-Ivens
Cover of the book Madrigale senza suono by Marceline Loridan-Ivens
Cover of the book La forza della specificità in psicoterapia by Marceline Loridan-Ivens
Cover of the book L'universo a portata di mano by Marceline Loridan-Ivens
Cover of the book Elizabeth a Rügen by Marceline Loridan-Ivens
Cover of the book Gerusalemme assediata by Marceline Loridan-Ivens
Cover of the book Infanzia e adolescenza by Marceline Loridan-Ivens
Cover of the book Stai zitta e va’ in cucina by Marceline Loridan-Ivens
Cover of the book Inibizione, sintomo e angoscia by Marceline Loridan-Ivens
Cover of the book Casi clinici 3: Dora by Marceline Loridan-Ivens
Cover of the book Casi clinici 5: L'uomo dei topi by Marceline Loridan-Ivens
Cover of the book Opere vol. 7 1912-1914 by Marceline Loridan-Ivens
Cover of the book Meno letteratura per favore! by Marceline Loridan-Ivens
Cover of the book L'astrologo quantistico by Marceline Loridan-Ivens
Cover of the book Orient by Marceline Loridan-Ivens
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy