I misteri di Pompei

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Archaeology, Art & Architecture, Art History, History
Cover of the book I misteri di Pompei by Paul Veyne, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paul Veyne ISBN: 9788811148784
Publisher: Garzanti Publication: September 21, 2017
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Paul Veyne
ISBN: 9788811148784
Publisher: Garzanti
Publication: September 21, 2017
Imprint: Garzanti
Language: Italian

«Paul Veyne è uno scrittore magnifico oltre che un grande storico.»
Emmanuel Carrère

La Villa dei Misteri di Pompei racchiude la più grande e meglio conservata tra le pitture dell’antichità classica: venti metri di splendidi affreschi con ventinove figure a grandezza naturale di musicisti, dèi, nudi maschili e femminili, sileni della corte di Dioniso. Che cosa rappresenta esattamente questo capolavoro ammirato ogni anno da migliaia di visitatori? Dal 1911 (l’anno della sensazionale scoperta) gli studiosi hanno proposto le teorie più diverse e suggestive. In questo libro splendidamente illustrato Paul Veyne elabora una lettura complessiva che fonde il dato archeologico e quello storico e che costituirà un termine di confronto ineludibile per il futuro. Ma il suo non è solo un affascinante esercizio di decifrazione del passato. Con la sua erudizione totale, la sua sete di conoscenza e una scrittura sempre nitida e brillante, Veyne racconta una intera comunità di donne e uomini facendola rivivere a duemila anni di distanza dalla tragica fine, permettendoci di vedere il mondo con gli occhi degli antichi e celebrando l’eterno fascino di Pompei.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Paul Veyne è uno scrittore magnifico oltre che un grande storico.»
Emmanuel Carrère

La Villa dei Misteri di Pompei racchiude la più grande e meglio conservata tra le pitture dell’antichità classica: venti metri di splendidi affreschi con ventinove figure a grandezza naturale di musicisti, dèi, nudi maschili e femminili, sileni della corte di Dioniso. Che cosa rappresenta esattamente questo capolavoro ammirato ogni anno da migliaia di visitatori? Dal 1911 (l’anno della sensazionale scoperta) gli studiosi hanno proposto le teorie più diverse e suggestive. In questo libro splendidamente illustrato Paul Veyne elabora una lettura complessiva che fonde il dato archeologico e quello storico e che costituirà un termine di confronto ineludibile per il futuro. Ma il suo non è solo un affascinante esercizio di decifrazione del passato. Con la sua erudizione totale, la sua sete di conoscenza e una scrittura sempre nitida e brillante, Veyne racconta una intera comunità di donne e uomini facendola rivivere a duemila anni di distanza dalla tragica fine, permettendoci di vedere il mondo con gli occhi degli antichi e celebrando l’eterno fascino di Pompei.

More books from Garzanti

Cover of the book Della realtà by Paul Veyne
Cover of the book I muri che dividono il mondo by Paul Veyne
Cover of the book I vecchi e i giovani by Paul Veyne
Cover of the book Il rifugio dei cuori solitari by Paul Veyne
Cover of the book Il Vangelo della ricchezza by Paul Veyne
Cover of the book Mandragola by Paul Veyne
Cover of the book Gita al faro by Paul Veyne
Cover of the book Il paese delle amanti giocose by Paul Veyne
Cover of the book L'eco del paradiso by Paul Veyne
Cover of the book Jezabel by Paul Veyne
Cover of the book La figlia del podestà by Paul Veyne
Cover of the book La donna che sparì con un libro by Paul Veyne
Cover of the book I capolavori (Lettera di una sconosciuta – Il mondo di ieri – Sovvertimento dei sensi – Tramonto di un cuore – Ventiquattr'ore nella vita di una donna) by Paul Veyne
Cover of the book Furto di luna by Paul Veyne
Cover of the book Il racconto d'inverno. Con testo a fronte by Paul Veyne
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy